Vertice di maggioranza a Palazzo Chigi. Tra i dossier quello della Consulta
Un nuovo vertice di maggioranza a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e il numero uno di Noi Moderati Maurizio Lupi in rappresentanza della cosiddetta ‘quarta gamba’ del governo. Diversi i temi sul tavolo in una settimana che potrebbe essere finalmente decisiva anche per l’elezione dei quattro giudici della Corte Costituzionale di nomina Parlamentare. Non a caso, fonti di Palazzo Chigi hanno fatto sapere che il dossier relativo alla Consulta è proprio uno dei principali argomenti che hanno portato alla convocazione di questo vertice di maggioranza. Il Parlamento in seduta comune per provare ad ottenere finalmente una fumata bianca così da consentire il plenum alla Corte Costituzionale è convocato per domani mattina a Montecitorio ma, evidentemente, c’è bisogno ancora di un check che possa consentire di chiudere la partita. Il buon esito della votazione passa, infatti, per un accordo con l’opposizione che finora non si è trovato. Negli ultimi giorni, però, alla Camera dei deputati si respirava un certo clima di fiducia e, anche se sui nomi le bocche sono rimaste cucite, è giunta più di una conferma circa il raggiungimento di un’intesa. Se il fitto lavorio portato avanti per settimane, tra momenti di tensione e frizioni pesanti come quelle che hanno contornato il caso Almasri, la denuncia effettuata dai servizi segreti nei confronti del procuratore di Roma Lo Voi, le mozioni di sfiducia presentate dalle opposizioni nei confronti dei ministri Daniela Santanché prima e Carlo Nordio dopo, avrà dato i frutti sperati resta da vedere, ma senza dubbio la strada per l’elezione dei nuovi giudici della Corte Costituzionale sembra essere in discesa.
Torna alle notizie in home