Esteri

Ursula von der Leyen nominata per un secondo mandato a capo della Commissione Ue

di Martina Melli -


Ieri sera il Consiglio Europeo ha approvato la nomina di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione europea. Sono state inoltre decise le nomine di António Costa in qualità di presidente del Consiglio europeo e Kaja Kallas come Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza.

Approvata anche l’Agenda Strategica, un documento ambizioso che dovrebbe guidare il lavoro futuro dei tre incaricati. Le nomine di Von der Leyen e Kallas non sono definitive e richiedono ancora la conferma del Parlamento europeo. Al contrario, Costa, ex primo ministro del Portogallo, viene eletto automaticamente dai suoi ex pari. Entrerà in carica il 1° dicembre.

“Vorrei esprimere semplicemente la mia gratitudine ai leader che hanno sostenuto la mia candidatura per un secondo mandato”, ha detto von der Leyen. “Sono molto onorata”. “È con un forte senso di missione che assumerò la responsabilità di essere il prossimo presidente del Consiglio europeo”, ha detto Costa, ringraziando la sua famiglia socialista e il governo portoghese per il loro sostegno. “Mi impegnerò pienamente a promuovere l’unità tra tutti i 27 Stati membri e mi concentrerò sulla realizzazione dell’agenda strategica”.

“Si tratta di un’enorme responsabilità in questo momento di tensioni geopolitiche”, ha affermato Kallas in una dichiarazione, promettendo di lavorare “con piacere” sia con von der Leyen che con Costa. “Sarò al servizio dei nostri interessi comuni”, ha aggiunto. “L’Europa dovrebbe essere un luogo in cui le persone sono libere, sicure e prospere”.


Torna alle notizie in home