Una donna in Vaticano: gestirà il Patrimonio
Una donna in Vaticano sottosegretario dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica. La ha nominata il Papa. Si tratta Silvana Piro, finora Economa generale del suo Istituto religioso.
Suor Silvana Piro è nata il 6 novembre 1972 a Torre del Greco, in provincia di Napoli. Dopo la laurea in Economia Aziendale presso l’Università di Pisa, ha ottenuto un master post lauream in Management dell’innovazione alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Nel 2008 ha conseguito il Baccellierato in Teologia presso l’Università Pontificia Salesiana a Roma.
Il 7 dicembre 2009 ha emesso la Professione Perpetua nella Congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino. Dal 2008 al 2012 ha collaborato con la Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve. Dal 2012 è economa generale del suo Istituto Religioso.
Complessivamente – ha scritto Avvenire due mesi fa – l’Apsa gestisce in Italia 4.072 unità immobiliari per un totale di quasi un milione e mezzo di metri quadrati. Fra queste 2.734 sono sue, e 1.338 di altri enti. Tra le unità dell’Apsa 1.389 sono ad uso residenziale, 375 ad uso commerciale 717 sono pertinenze e 253 sono quelle a redditività ridotta. Quanto al tipo di reddito che se ne ricava, 1887 unità sono sul libero mercato, 1.208 a canone agevolato e 977 a canone nullo.
Nel mese scorso, la richiesta di risarcimento per danni patrimoniali per 270 milioni di euro, tra 173 milioni di perdite e 97 di mancato guadagno avanzata dall’Apsa ai dieci imputati nel processo sulla gestione dei fondi della Segreteria di Stato che da tempo ruota intorno alla compravendita di un palazzo di lusso a Londra.
Torna alle notizie in home