Editoriale

Un attentato annunciato

di Adolfo Spezzaferro -


Come succede sempre quando accade un fatto gigantesco come l’attentato a Donald Trump, si scatena ogni dietrologia, ogni complottismo, con venature addirittura mistico-religiose. Al netto degli ingenui o peggio in malafede che ritengano possa essere stato un auto-attentato con il trucco, abbiamo letto di tutto. Come per esempio che le falle della sicurezza, l’intervento non tempestivo e men che mai preventivo è imputabile al fatto che la responsabile del Secret Service, Kimberly Cheatle, sia stata nominata dal presidente Joe Biden. Un’accusa grave e insieme ridicola. Per non parlare di chi, invece, sostiene che il fatto che l’ex presidente in corsa per un nuovo mandato si sia salvato nientepopodimeno che grazie all’intervento diretto della Madonna di Fatima. Il miracolo si spiegherebbe con la data in cui si è verificato l’attentato: il 13 luglio, anniversario della terza apparizione di Fatima. Quella del 13 luglio 1917, quando la Madonna rivelò il terzo segreto di Fatima. Come se non bastasse, viene pure fuori una storia secondo cui all’interno della Casa Bianca sarebbe stata costruita – per volere di Trump – una cappella cattolica in cui sarebbe custodita una statua proprio della Madonna di Fatima. Piuttosto, vogliamo citare invece chi l’attentato l’aveva previsto: Tucker Carlson. Il celebre giornalista Usa lanciò dieci mesi fa l’allarme sull’imminente attentato a Trump. I media mainstream lo hanno messo sotto accusa, poi sono arrivate pure le denunce. Ma lui è diventato ancora più famoso e seguito, e l’attentato c’è stato. Non ci voleva una sfera di cristallo infatti: il clima d’odio negli Usa è pericolosamente palpabile. D’altronde se Biden in più occasioni ha definito il suo rivale come “criminale”, ci sta che alla fine qualcuno prenda spunto dal “cattivo maestro” dem. Trump si è salvato e gli Usa si sono salvati da una guerra civile. Ma adesso entrambi, Trump e Biden, dovranno battersi per mettere la democrazia al riparo dalla violenza.


Torna alle notizie in home