Ambiente

Troppo fossile, la denuncia: Usa e Italia violano le intese

di Angelo Vitale -


I progetti sul fossile finanziati da Usa, Germania e Italia violano gli impegni internazionali sul clima. E’ l’accusa che arriva anche al nostro Paese nel più recente report di Oil Change International, la realtà no profit Usa che da 18 anni lavora sulla ricerca dei costi reali dei combustibili fossili e sulla facilitazione della transizione energetica.

Nonostante le promesse di porre fine al finanziamento dei combustibili fossili solo quest’anno la spesa – questa la denuncia – arriva a 4,4 miliardi di dollari, con i Paesi più ricchi che continuano ad approvare finanziamenti dopo l’impegno a porre fine a questo sostegno entro il 2022. E sei di questi – tra cui Usa, Germania, Italia e Giappone – hanno almeno 26 progetti sul fossile in attesa di approvazione, con la Germania che ha il maggior numero di progetti in sospeso.

Due settimane prima che i leader globali si riuniscano per il Climate Ambition Summit Onu a New York, insomma, l’allarme sui Paesi che “continuano a pompare miliardi di finanziamenti pubblici in progetti internazionali sui combustibili fossili”. Bruciante l’etichetta affibbiata all’Italia. Quest’anno ha approvato finanziamenti per 1,2 miliardi di dollari per 3 progetti. La sua policy è considerata “la peggiore”.


Torna alle notizie in home