A Natale 18 mln di italiani scelgono il treno per andare in vacanza
PRESENTAZIONE DEL FRECCIAROSSA RED IN ITALY TRENO BINARIO HOSTESS CONTROLLORE
Diciotto milioni di italiani hanno scelto il treno per viaggiare durante queste feste di Natale. Trenitalia, in una nota, ha riferito i flussi dei viaggiatori e le mete preferite di chi andrà in vacanza o, più semplicemente, tornerà a casa dai familiari per trascorrere in serenità il periodo natalizio. Sono proprio loro quelle che, più delle altre, affollano i treni in questi giorni che precedono il Natale. Il Sud, infatti, è in cima alle destinazioni. Al primo posto ci sono Calabria, Puglia e Sicilia, per chi scende dal Nord. Un afflusso di viaggiatori che ha indotto i vertici di Trenitalia, che hanno fotografato un aumento del 7 per cento degli utenti dei treni in questo periodo dopo aver registrato un aumento del 15% ad agosto, ad attivare nuovi collegamenti per riuscire a rispondere alla grande domanda del periodo. È stato istituito, a proposito, una nuova corsa notturna del Frecciarossa, da Milano a Reggio Calabria. Ci sono, inoltre, altri quattro Frecciarossa in più tra il capoluogo lombardo e Napoli e due treni ad alta velocità dalla Lombardia a Pescara.
Chi non tornerà a casa ma si concederà una breve vacanza natalizia ha scelto, anche quest’anno, le città d’arte. Firenze, Venezia e Roma guidano la classifica delle preferenze senza concorrenza. Resiste, molto bene, la montagna. Il cui richiamo ha affollato i treni che coprono le tratte per Bolzano, Trento, Bardonecchia e Oulx. Proprio per aiutare i viaggiatori, sono offerti non solo viaggi in treno ma anche servizi bus “grazie ai FrecciaLink e ai Link in connessione diretta con i Frecciarossa e i treni del Regionale che permettono di raggiungere le Dolomiti (Madonna di Campiglio, Selva, Canazei, Cortina) e Courmayeur”, come si legge in una nota.
Ma, come diceva un saggio, il viaggio è esso stesso la destinazione. E il treno rappresenta una soluzione affascinante anche a Natale. Trenitalia ha rafforzato l’offerta di treni turistici e quest’anno ci sarà anche l’Espresso Cadore, da Roma a Calalzo e Cortina d’Ampezzo. Ci saranno corse per tutti i fine settimana fino al prossimo 25 febbraio. Un viaggio per “riscoprire il piacere di un turismo lento, sostenibile e di qualità e per apprezzare durante il tragitto le bellezze del territorio italiano a bordo del treno, parte integrante della vacanza”. La partenza ogni venerdì dalla stazione di Roma Termini alle 21.40 con arrivo a Calalzo (Belluno) alle 7.57. Da qui con un servizio di autobus si raggiungerà il centro di Cortina d’Ampezzo in 50 minuti. Il servizio bus di ritorno partirà da Cortina alle 19.30, mentre il treno partirà la domenica dalla stazione Calalzo – Pieve di Cadore – Cortina alle 21 con arrivo a Roma Termini alle ore 6.40. Previste, all’andata e al ritorno, fermate intermedie a Orte, Orvieto, Treviso, Ponte nelle Alpi e Longarone – Zoldo.
Torna alle notizie in home