Fs si prepara alla primavera: ogni giorno 600 posti bici sui treni
Con la primavera tornano le belle giornate e la voglia di uscire, magari, a fare una passeggiata in treno e in bici. Fs si prepara alla bella stagione e mette a disposizione, anche quest’anno, più di 600 posti per le bici, ogni giorno, sulle tratte coperte dagli Intercity. Numeri che confermano l’impegno dell’anno scorso quando, sui treni italiani, hanno viaggiato ben 43mila biciclette. Domenico Scida, direttore business Intercity Trenitalia, alla Fiera del Cicloturismo di Bologna ha snocciolato le cifre: non solo quelle legate ai viaggi ma pure quelle che si riferiscono agli effetti benefici per l’ambiente: “Con oltre 600 posti bici al giorno offerti, solo nel 2024 Intercity ha permesso di trasportare oltre 43mila bici a bordo dei propri treni, riducendo l’emissione nell’aria di oltre 700 tonnellate di CO2 rispetto all’utilizzo dell’auto. Si tratta di un servizio molto apprezzato, con un trend di crescita rispetto agli anni precedenti, che viene confermato anche in questi primi tre mesi dell’anno. Un connubio, quello tra treno e bici, che conferma l’impegno di Intercity per una mobilità sostenibile, accessibile e capillare, per raggiungere tutte località, anche quelle meno note”.
Ma le iniziative non finiscono qui. A maggio fanno sapere da Fs, in occasione della partnership con il Giro d’Italia, si potrà trasportare gratuitamente la propria bici a bordo di Intercity. “Questo per evidenziare, qualora ci fosse il bisogno, quanto il mezzo a due ruote ecologico per antonomasia sul treno sia veramente benvenuto. Intercity è, d’altronde, un servizio bike-friendly grazie agli spazi dedicati al trasporto delle biciclette. Il viaggio treno + bicicletta è scelta che risulta essere anche sostenibile, riduce l’impatto ambientale ed è pratico, smart e green”, dicono da Fs. E non finisce qui, perché per incentivare le persone ad utilizzare i due mezzi green per eccellenza, Intercity – in collaborazione con la piattaforma di travel podcast Loquis – realizzerà un podcast con 40 episodi che racconteranno i luoghi attraversati dalle ciclovie accessibili dalle stazioni raggiunte dai propri treni.
Torna alle notizie in home