Torino, bus turistico cade nel fiume Po: morto l’autista
Un tragico incidente si è verificato a Torino, dove un bus turistico è caduto nel fiume Po nei pressi di piazza Vittorio Veneto, causando la morte dell’autista, Nicola Di Carlo, di 64 anni. L’autobus ha perso il controllo prima di sfondare una barriera e precipitare nelle acque del fiume. L’autista è stato estratto dal mezzo in condizioni critiche, ma è deceduto poco dopo l’arrivo dei soccorsi. L’incidente ha coinvolto anche tre pedoni, che sono stati investiti dal mezzo prima che finisse nel fiume. Fortunatamente, le loro condizioni non sono gravi e sono stati trasportati in ospedale per le cure necessarie.
L’autobus, secondo le prime ricostruzioni, stava percorrendo il centro della città per dirigersi verso piazza Castello, dove avrebbe dovuto caricare una scolaresca per una visita guidata. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma tra le ipotesi al vaglio degli investigatori ci sono un possibile malore dell’autista o un guasto tecnico al veicolo. Testimoni oculari hanno riferito di aver visto il bus procedere in modo irregolare prima dello schianto. Le telecamere di sicurezza della zona sono già state acquisite per analizzare meglio la dinamica dell’accaduto.
I vigili del fuoco e le squadre di emergenza sono intervenuti rapidamente per recuperare il mezzo e soccorrere eventuali passeggeri, ma al momento dell’incidente l’autobus risultava vuoto. Le operazioni di recupero del veicolo sono state complesse a causa della corrente del fiume, ma alla fine il bus è stato estratto dall’acqua e verrà sottoposto a una perizia tecnica per verificare eventuali guasti meccanici.
L’incidente è costato la vita a Nicola Di Carlo, un autista esperto con anni di servizio alle spalle, e la sua scomparsa ha lasciato sgomenti colleghi e conoscenti. Le autorità locali hanno espresso vicinanza alla famiglia della vittima e stanno collaborando con gli inquirenti per fare piena luce sull’accaduto.
Torna alle notizie in home