Esteri

Terremoto di magnitudo 7.2 scuote il sud del Perù

di Martina Melli -


Un potente terremoto di magnitudo 7.2 ha colpito il largo della costa meridionale del Perù, ad una profondità di 28 chilometri e 8 chilometri a ovest di Atiquipa, circa 600 chilometri a sud della capitale Lima. La scossa è stata avvertita fino alla capitale.

Secondo il primo ministro Gustavo Adrianzen, non si sono registrati decessi a seguito del terremoto. “Stiamo appena terminando di analizzare i rapporti preliminari che ci dicono che non ci sono morti e stiamo monitorando l’impatto sulle infrastrutture”, ha detto Adrianzen alla radio RPP, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa peruviana Andina.

Il Pacific Tsunami Warning Center (PTWC) ha inizialmente emesso un avviso di “possibili” onde di tsunami su alcune zone costiere del Perù. Ma in seguito ha ritirato l’allerta: “Non c’è più una minaccia di tsunami a causa di questo terremoto”, ha affermato il Ptwc.

Il Perù e gran parte della costa pacifica del Sud America si trovano al confine tra due placche tettoniche: la placca sudamericana, che comprende gran parte del continente, e la placca di Nazca, che si estende attraverso il Pacifico lungo la maggior parte della costa.


Torna alle notizie in home