Tennis and Friends, sport e prevenzione al Foro Italico per gli Internazionali BNL d’Italia
L’evidenza scientifica parla chiaro: svolgere una regolare attività fisica favorisce uno stile di vita sano, lo sport è un investimento in salute e benessere che porta benefici a lungo termine, migliora la qualità della vita, riduce il rischio di sviluppare malattie croniche e concorre a limitare i fattori di rischio. Prevenzione e promozione dell’attività sportiva a tutti i livelli sono dunque elementi prioritari anche per le politiche pubbliche di settore, con l’obiettivo di raggiungere finalmente un ruolo centrale per lo sport nelle scuole, nelle università e in ogni centro di aggregazione, generando valore educativo e sociale e contribuendo al benessere psicofisico delle persone. In quest’ottica si inserisce anche il progetto Tennis & Friends – Salute e Sport, nato nel 2011 su iniziativa di Friends for Health. “Una volée per la Salute: la prevenzione scende in campo” lo slogan scelto per questa edizione che prenderà il via sabato tre maggio a Roma con la giornata inaugurale presso la Grand Stand Arena del Foro Italico dove saranno attivate aree sanitarie per effettuare screening gratuiti a disposizione del pubblico. Allo stesso tempo, sul terreno di gioco è previsto il primo celebrity match con il coinvolgimento di tennisti professionisti e ambassador del mondo dello spettacolo. Le attività di prevenzione proseguiranno per tutta la durata degli Internazionali d’Italia nelle piazze della capitale e si concluderanno il dieci maggio a piazza del Popolo, con esibizioni tennistiche su un campo appositamente allestito. “Le edizioni speciali di Tennis and Friends organizzate in concomitanza con i grandi eventi sportivi come gli Internazionali BNL d’Italia – spiega il professor Giorgio Meneschincheri, dirigente medico del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, fondatore e presidente della manifestazione – hanno l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di persone, di qualsiasi età, per diffondere l’informazione sugli stili di vita e sui rischi della sedentarietà”. Quest’anno il progetto si arricchisce inoltre di una nuova iniziativa sociale in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel, partner sin dalla prima edizione: “Tennis and Friends in corsia”, rivolto pazienti più piccoli. L’iniziativa si propone di portare il tennis e la gioia dello sport direttamente nelle corsie degli ospedali, offrendo supporto e sollievo ai bambini che affrontano momenti difficili legati alla malattia. Attraverso attività ludiche e interattive, il progetto mira a promuovere il benessere psicofisico, combinando il valore terapeutico dello sport con il sorriso e la speranza. In questi quindici anni nei villaggi della salute di Tennis and Friends sono stati realizzati oltre 285 mila screening gratuiti: questi numeri testimoniano l’impatto concreto dell’iniziativa e l’impegno costante nel promuovere una fondamentale cultura della prevenzione.
Torna alle notizie in home