Stasera, che sera: Sanremo si fa in due con la notte dei duetti
Stasera sul palco dell’Ariston, la serata duetti – Questa sarà indiscutibilmente la notte più libera e imprevedibile del Festival di Sanremo 2025, quella in cui i big in gara si prendono una pausa dalla competizione e si concedono il lusso di reinterpretare brani che hanno fatto la storia della musica.
Il quarto appuntamento con la kermesse più amata dagli italiani (e non solo), in onda sta sera, è dedicata alle cover e ai duetti.
Una serata che ha la capacità di unire generazioni, emozionare il pubblico e regalare momenti di spettacolo puro.
Sul palco dell’Ariston, il padrone di casa Carlo Conti sarà affiancato da due presenze che promettono di arricchire la serata con stili e registri differenti: l’eleganza pop internazionale del cantante italo-egiziano Mahmood e la sagacia ironica della conduttrice e attrice sarda Geppi Cucciari.
Ma i protagonisti assoluti saranno ancora una volta i 29 artisti in gara, pronti a misurarsi con i classici della musica italiana e internazionale, spesso accompagnati da ospiti d’eccezione.
C’è grande attesa per la performance di Giorgia e Annalisa, che si cimenteranno con Skyfall di Adele, un pezzo che mette alla prova tecnica e intensità interpretativa. Achille Lauro ed Elodie uniranno il loro carisma per un medley che passa da A mano a mano di Riccardo Cocciante a Folle città di Loredana Bertè, un mix esplosivo che promette di accendere la platea. Sarà un omaggio ai cantautori quello di Brunori Sas, Dimartino e Riccardo Sinigallia, che porteranno sul palco L’anno che verrà di Lucio Dalla, mentre Rkomi e Francesca Michielin reinterpreteranno La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini.
Non mancheranno accostamenti insoliti, come quello tra Fedez e Marco Masini, che riporteranno in vita il controverso e iconico brano Bella stronza, e sorprese come la partecipazione di Lucio Corsi con Topo Gigio, in un’inedita versione di Nel blu, dipinto di blu di Domenico Modugno, che promette di essere uno dei momenti più curiosi della serata.
Fuori dall’Ariston, la festa continua in Piazza Colombo con il ritorno live di Benji & Fede, che dopo lo scioglimento nel 2020 si riuniscono per una serata speciale. Sebbene la competizione ufficiale riprenderà con la finalissima di sabato, la serata delle cover avrà comunque un vincitore. Il miglior duetto della serata sarà eletto attraverso il voto congiunto del Televoto, della Sala Stampa, Tv e Web e della Giuria delle Radio, con un peso rispettivamente del 34%, 33% e 33%. Tuttavia, il risultato non influenzerà la classifica generale della gara principale.
Quella delle cover è una serata che ogni anno il pubblico affezionato del Festival di Sanremo attende con grande entusiasmo: una celebrazione della musica che permette agli artisti di sperimentare, omaggiare i grandi del passato e, talvolta, ribaltare la percezione che il pubblico ha di loro.
L’incognita resta sempre la stessa: chi riuscirà a sorprendere e lasciare il segno? Lo scopriremo solo sul palco dell’Ariston, nella corso della serata che ogni anno dimostra che, al Festival di Sanremo, la musica è molto più di una semplice gara.
Sanremo, “quello che le donne non vincono” – L’Identità
Torna alle notizie in home