Scomparsa Suor Paola, storica tifosa della Lazio
Si è spenta all’età di 77 anni Suor Paola, storica tifosa della Lazio e figura di riferimento per il sociale. L’annuncio della sua scomparsa è stato dato da Guido De Angelis durante la serata in onore di Giorgio Chinaglia a Roma. Da tempo lottava contro una grave malattia che alla lunga ha purtroppo avuto il sopravvento. Nata a Roccella Jonica, in Calabria, Rita D’Auria – questo il suo nome di battesimo – aveva scelto il nome Paola in onore della sua vocazione, avuta il 25 gennaio, giorno della conversione di San Paolo. Trasferitasi a Roma all’età di vent’anni, è diventata un simbolo non solo per i tifosi biancocelesti, ma anche per tutte le comunità che ha sostenuto con il suo forte e costante impegno sul fronte sociale. Il grande pubblico l’ha conosciuta soprattutto grazie alla sua partecipazione a Quelli che il calcio, dove ha rappresentato con passione la sua amata Lazio prima con Fabio Fazio e poi con Simona Ventura. Ma la sua vita non si è mai limitata al calcio: il suo impegno sociale è stato costante e concreto, soprattutto attraverso l’associazione So.Spe. (Solidarietà e Speranza), con cui ha aiutato giovani in difficoltà, detenuti e vittime di violenza e povertà. Ha trascorso gli ultimi anni nel convento delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re, rimanendo sempre un punto di riferimento per chi aveva bisogno. Con la sua energia e il suo sorriso, Suor Paola ha lasciato un segno profondo, dimostrando che la fede e l’amore per il prossimo possono cambiare la vita di tante persone.
Torna alle notizie in home