Cronaca

Sciopero trasporti, ecco i disagi in ogni settore fino a stanotte

di Angelo Vitale -


Proclamato da alcune sigle sindacali autonome lo sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs Italiane è partito dalle ore 21 di ieri e durerà fino alle ore 21 di oggi. “La protesta sindacale potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia – fa sapere Fs con una nota di Trenitalia -. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, anche prima del via e nel protrarsi oltre l’orario di termine dello sciopero”. Precisando che, tenuto conto “delle importanti ripercussioni sul servizio”, invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, ove possibile, a riprogrammare il viaggio.

Nella giornata di oggi i treni regionali saranno garantiti dalle ore 6 alle ore 9, e dalle ore 18 alle ore 21, con limitazioni o cancellazioni fuori da queste fasce orarie. Informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili attraverso l’App Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo Fs Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate. –

Per metro, bus e ferrovie urbane lo sciopero è di 24 ore ma rispetta le fasce protette che vengono definite e comunicate localmente. A Roma la fascia protetta va da inizio turno alle 8.30 e poi dalle 17 alle 20. A Milano la metro funziona da inizio turno alle 8.45 e dalle 15 alle 18.

I treni regionali rispettano fasce di garanzia, quelle di maggiore frequentazione: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Le società hanno già reso noto sui propri siti i collegamenti e i treni che vengono comunque garantiti.

Mentre il trasporto aereo è esonerato dallo sciopero, in quello marittimo il personale amministrativo sciopera per l’intero turno. Per i collegamenti delle isole maggiori il personale viaggiante sciopera da un’ora prima delle partenze del 13 dicembre. I collegamenti per le isole marine si fermano da mezzanotte alle 23.59.

I taxi sono fermi dalle ore 00,01 alle ore 23,59 di oggi compreso il primo turno montante per i turnisti, fatte salve la garanzia delle prestazioni indispensabili e il rispetto delle fasce di garanzia, ai sensi della regolamentazione vigente.


Torna alle notizie in home