Sanremo, dopo i cuoricini arrivano i duetti di San Valentino
Ed ecco i duetti che non ti aspetti: come da tradizione, una delle serate del Festival di Sanremo è interamente dedicata a un tuffo nel passato. Più o meno recente, poco importa. Domani, nel giorno di San Valentino, capitanati dal padrone di casa Carlo Conti, tutti i ventinove big in gara si esibiranno al fianco di artisti ospiti. Tra i più attesi, ovviamente, Fedez che porterà sul palco dell’Ariston “Bella stronza” assieme a Marco Masini. «Non ci sono censure, ma ho riscritto alcuni versi», ha precisato il rapper. Una cover che cela una frecciata all’ex moglie Chiara Ferragni? Sembrerebbe proprio di no. «Non credo che la canzone sia rivolta a me. Però potete chiederlo a lui», ha detto l’influencer, interrogata in merito alla curiosa scelta del pezzo. Lasciando intendere che la prescelta “dedica”, si fa per dire, possa essere rivolta, chissà, a qualsiasi altra donna. La tanto chiacchierata Angelica, per esempio. A onor di cronaca, ormai, ritenuta il vero, grande amore di Fedez.
Gossip a parte, sono alte anche le aspettative per l’esibizione di Simone Cristicchi: in compagnia di Amara presenterà “La cura” di Fabio Battiato. Un altro duetto che si preannuncia spettacolare, dato decisamente tra i favoriti al trionfo, sarà quello tra Giorgia e Annalisa che interpreteranno “Skyfall” di Adele. Non mancheranno gli omaggi ai grandi della musica italiana: Bresh, accompagnato da Cristiano De André, renderà tributo al padre di quest’ultimo con una intensa esecuzione di “Crêuza de mä”. Allo stesso modo, Massimo Ranieri, insieme ai Neri per Caso, ricorderà Pino Daniele con una toccante versione di “Quando”, a dieci anni dalla scomparsa del cantautore napoletano.
Le novità, in questa 75esima edizione della storica kermesse della musica italiana per eccellenza, non sono poche. E considerato il successo della serata inaugurale di martedì 11 febbraio, che ha conquistato il 65,3 per cento di share per un totale di 12,6 milioni di telespettatori, pare proprio che il direttore artistico toscano possa aver avuto le intuizioni giuste. Uno spettacolo più “snello”, incentrato sulla musica e senza inutili fronzoli, per cominciare. E i cambiamenti riguarderanno anche la cosiddetta “Serata delle cover” di domani. A partire dal fatto che gli artisti in gara possano duettare insieme, tra loro. È il caso di Tony Effe e Noemi che porteranno sul palco “Tutto il resto è noia” di Franco Califano, di Francesca Michielin e Rkomi che proporranno “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini. E, infine, di Achille Lauro ed Elodie: i due uniranno le loro voci in un medley speciale che combinerà “A mano a mano” di Rino Gaetano con “Folle città” di Loredana Bertè.
Altro cambio di rotta rispetto al recente passato: l’esito della serata non influenzerà la classifica generale. Al termine di tutte e 29 le esibizioni, infatti, il cantante che avrà ottenuto il primo posto sarà, semplicemente, proclamato vincitore della “Serata delle cover”. Il tutto grazie alle preferenze del pubblico col televoto, della giuria della Sala Stampa, Tv e Web, nonché dalla giuria delle radio. Nell’attesa del verdetto per eccellenza che incoronerà il re, la regina o, chissà, forse i re, di questo Sanremo 2025.
Torna alle notizie in home