In 128mila per il saluto a Papa Francesco, i poveri saranno ai funerali
Finora sono state 128mila le persone che hanno voluto tributare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Lo ha riferito la Sala Stampa Vaticana. Che, in una nota, ha parlato delle lunghe file e della necessità di tenere aperto, il più possibile, l’ingresso alla Basilica di San Pietro per consentire ai pellegrini giunti da ogni angolo del mondo di visitare la salma del pontefice. “La Basilica di San Pietro è rimasta aperta fino alle 2:30 di notte e ha riaperto questa mattina alle 5:40. Dalla mattina di mercoledì 23 aprile alle 11 fino alle 8 di questa mattina si sono recate nella Basilica di San Pietro per rendere un saluto a Papa Francesco oltre 128.000 persone”. Un numero già importante di suo che è destinato, però, a salire. Perché oggi sarà l’ultimo giorno possibile per le visite alle spoglie di Papa Francesco. E sono già numerosissimi i fedeli che si sono incolonnati per raggiungere il feretro del pontefice. Intanto, sempre dalla sala stampa vaticana, arriva una notizia importante che riguarda i funerali di Bergoglio. Che, una volta di più, ha inteso spiazzare i protocolli ufficiali a favore della gente umile. “I poveri hanno un posto privilegiato nel cuore di Dio. Così anche nel cuore e nel Magistero del Santo Padre, che aveva scelto il nome Francesco per mai dimenticarsi di loro”, dicono dal Vaticano: “Per questo motivo, un gruppo di poveri e bisognosi sarà presente sui gradini che portano alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore per rendere l’ultimo omaggio a Papa Francesco prima della tumulazione del feretro”.
Torna alle notizie in home