Rilasciati a Khan Younis altri tre ostaggi di Hamas
Questa mattina, poco prima delle 10 ora locale (le 9 in Italia), sono stati rilasciati a Khan Younis tre ostaggi che Hamas e la Jihad Islamica si erano impegnati a liberare. Le immagini trasmesse in diretta dalla televisione israeliana Canale 12 hanno mostrato i tre uomini mentre scendevano da un minivan bianco, scortato da un pick-up nero e circondato da decine di miliziani armati e con il volto coperto. I tre ostaggi sono Iair Horn, 46 anni, di nazionalità israelo-argentina, Sasha Troufanov, 29 anni, russo-israeliano, entrambi prigionieri di Hamas, e Sagui Dekel-Chen, 36 anni, israelo-statunitense, che era detenuto dalla Jihad Islamica. Tutti erano stati rapiti dal kibbutz Nir Oz il 7 ottobre. Come già avvenuto in occasione dei precedenti rilasci, la Croce Rossa Internazionale ha preso in consegna gli ostaggi per trasferirli alle autorità israeliane. Tre veicoli bianchi con il simbolo della Croce Rossa sono arrivati a Khan Younis intorno alle 8:45, poco prima della consegna. Prima del rilascio ufficiale, una delegata della Croce Rossa è stata invitata a salire su un palco per firmare i documenti consegnati da un miliziano di Hamas. Sul palco sono poi stati fatti salire anche i tre ostaggi, visibilmente dimagrati nel corso della prigionia che, accanto ai loro carcerieri armati, hanno parlato brevemente al microfono in una cerimonia più ordinata e veloce rispetto ai caotici rilasci precedenti che hanno fatto fortemente e duramente discutere. Subito dopo, Horn, Troufanov e Dekel-Chen sono stati fatti salire sui mezzi della Croce Rossa per essere condotti verso Israele, dove dopo essere stati sottoposti a controlli medici di rito potranno finalmente riabbracciare le loro famiglie.
Mentre erano ancora in corso le operazioni di rilascio, a Tel Aviv centinaia di persone sono scese in piazza per festeggiare la liberazione dei tre israeliani rapiti da Hamas in attesa del loro ritorno a casa.
Torna alle notizie in home