QuBì – La Settimana Santa a Caltanissetta
Caltanissetta si prepara a celebrare la Settimana Santa con una delle tradizioni religiose più radicate e suggestive della Sicilia, tale da attrarre turisti da tutta Italia. L’Associazione Giovedì Santo si dedica alla valorizzazione della tradizione e alla conservazione delle Vare, i grandi gruppi statuari realizzati dagli scultori napoletani come Francesco e Vincenzo Biangardi, capolavori artistici che animano la solenne processione. “L’Associazione è nata nel 2000 e riunisce tutti i gruppi artigianali proprietari delle Vare”, spiega il presidente Arcangelo Giammusso. “Noi siamo attivi da 25 anni”, aggiunge, “ma le opere custodite hanno una storia ben più lunga: l’Ultima Cena, per esempio, è stata realizzata oltre 140 anni fa. Ogni anno la nostra Sala espositiva accoglie migliaia di visitatori: è un luogo di memoria e di cultura gestito con fondi privati e grazie all’impegno di volontari”.
Il programma della Settimana Santa di Caltanissetta – Tra le iniziative per la Settimana Santa anche quest’anno è in programma la rassegna teatrale Le Vare in Preghiera che, nei venerdì della Via Crucis animata dai parroci, propone vari momenti drammaturgici ispirati alla Passione di Cristo. E se si vogliono anche rispettare i precetti quaresimali del mangiar di magro? A Caltanissetta e dintorni le erbe spontanee dell’alta valle del Salso in queste settimane sono protagoniste nelle cucine delle famiglie e dei ristoranti. Il finocchietto selvatico, ad esempio, è ingrediente fondamentale del rinmato piatto locale: il maccheroncello al pesto con pomodoro essiccato, mandorle tostate, pinoli e acciughe. Finocchietto anche per profumare “U maccu”, il macco, una antica minestra contadina a base di fave lessate. Acciughe e cipolle, poi, insaporiscono le gustose pizzette qui dette muffulette. Piatti straordinari della biodiversità, che saranno protagonisti anche nella Festa di Primavera in programma, con colori, musica, artigianato e tanti fiori, a metà maggio in Villa Amedeo, un tempo nota come Real Villa Isabella.
Torna alle notizie in home