Pichetto: Obiettivo, ridurre l’auto privata
ECO, il Festival della mobilità sostenibile di Padova, chiude con il vertice del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. “Mobilità ciclistica, trasporto collettivo a basse emissioni e sharing dei veicoli sono tre pilastri fondamentali per ridurre l’uso dell’auto privata e per promuovere un turismo a contatto diretto con l’ambiente e la biodiversità”, ha detto Gilberto Pichetto Fratin. Annunciando che “con il Mit stiamo definendo finanziamenti per prolungare, ammodernare e mettere a norma corsie riservate al trasporto pubblico locale nei centri sopra i 50mila abitanti interessati dalle infrazioni comunitarie sulla qualità dell’area”. Nonché “il programma di incentivazione della mobilità sostenibile Primus con la realizzazione di nuove piste ciclabili e il programma sperimentale case-scuola e casa-lavoro che sta cofinanziando 80 progetti di mobilità locale con 75 milioni di euro”.
“Va colta nell’ambito del Pnrr – ha precisato – la particolare attenzione agli spostamenti in bicicletta con la realizzazione di nuovi tracciati per 1.800 km tra urbani, metropolitani e di utilizzo turistico”.
Infine, ha chiarito: “Sull’automotive intendiamo accompagnare un mercato in continua evoluzione. Guardiamo senza ideologia e con fiducia all’elettrico, purché diventi tecnologia realmente accessibile sul mercato a tutti e non per pochi come oggi. Noi ci crediamo: sono oltre 21mila le infrastrutture di ricarica che installeremo nei centri urbani e sulle superstrade nel prossimo anno”.
Torna alle notizie in home