Politica

Il piano dei Socialisti per arginare le destre Ue, Lega: “Sono alla frutta”

di Giovanni Vasso -


Spunta il piano segreto dei Socialisti per “frenare l’avanzata delle destre” in Europa, insorge la Lega: “Non servono trucchetti, gli avversari si battono nelle urne”. Il caso è esploso perché, come riportano gli eurodeputati del Carroccio, Politico ha lanciato la “bomba” per cui il gruppo socialista, che teme l’ulteriore assottigliarsi delle sue rappresentanze di governo nei Paesi Ue e che, con ogni probabilità, rischia di perdere la guida della Germania chiamata alle elezioni in questo fine settimane, avrebbe approntato un libro per dare dei tips, dei consigli, ai partiti del centrosinistra per arginare i consensi e le potenzialità elettorali degli avversari.

La delegazione leghista a Strasburgo è furiosa e attacca, insieme ai socialisti e al loro piano, anche il partito democratico italiano: “La testata internazionale Politico Europe racconta di un documento segreto del gruppo dei Socialisti – di cui fa parte il Pd – con una serie di indicazioni ed espedienti per contrastare l’ascesa dei gruppi di centrodestra al Parlamento europeo. Accorgimenti ed escamotage che ruotano attorno il mantenimento dell’antidemocratico e vergognoso ‘cordone sanitario’ per arginare forze elette democraticamente, la cui unica colpa è avere un’idea diversa d’Europa”. Per gli eurodeputati del Carroccio: “Siamo oltre l’immaginabile, la sinistra conferma di non avere alcun rispetto verso il voto di milioni di elettori europei e, ormai disperata, prova con ogni mezzo a fermare l’inesorabile crescita della Lega e dei suoi alleati europei. Farebbero meglio a dedicare il proprio tempo a lavorare per tirare fuori l’Europa dalla situazione in cui l’hanno gettata, anziché diffamare chi ha un’idea diversa dal mainstream”. La conclusione è sferzante: “Non è con un libro di trucchetti che si fermano gli avversari politici: bisogna farlo nelle urne. Una cosa che la sinistra, ormai alla frutta, ha dimenticato e non sa fare più da molto tempo”.


Torna alle notizie in home