Ambiente

Petrini (Slow Food): la rigenerazione fondamentale per crisi ambientale

di Redazione -


Nel giorno dell’ inaugurazione di Terra Madre Salone del Gusto di Torino è intervenuto il fondatore dell’associazione Slow Food, Carlo Petrini, dichiarando: “La centralità di questo appuntamento in questo particolare momento storico è capire, comprendere e prendere decisioni rispetto a un sistema alimentare globale, che è il principale responsabile di questo sconquasso ambientale. La rigenerazione è la parola d’ordine: bisogna cambiare, rigenerarsi. È tre anni che siamo disorientati rispetto a tematiche che sono contigue al dissesto ambientale: prima la pandemia, adesso la guerra e tutto questo pone in secondo ordine la situazione dell’ambiente che invece dovrebbe essere al primo punto. Noi ormai stiamo assistendo a una situazione del cambiamento climatico che pare proprio che diventi irreversibile. Ragione per cui bisogna intervenire urgentemente, anzitutto nei nostri comportamenti individuali e poi realizzeremo il cambio”.


Torna alle notizie in home

rso riavvolge il nastro e racconta: "Ero al massimo e i miei locali non avevano competitor, organizzavo feste ed eventi nei più prestigiosi Hotel Boscolo, Principe di Savoia”nel periodo estivo ero entrato nello staff del Billionaire; arrivato a quel punto anche se molto giovane ho deciso di fare qualcosa per la mia città, sono sempre stato attratto dalla politica, stimolato dai consensi che raccoglievo e dai miei risultati mi candido al consiglio di zona e ottengo numerose preferenze".
22 Apr 2025