Attualità

Ondata di maltempo al centro-sud: allerta meteo in Calabria, Marche e Abruzzo

di Claudia Mari -


Un’intensa ondata di maltempo sta colpendo il Centro-Sud Italia, con forti piogge, temporali e venti intensi che hanno spinto la Protezione Civile a emettere un’allerta arancione per Calabria, Marche e Abruzzo. L’instabilità atmosferica, caratterizzata da grandinate e raffiche di vento, ha già causato disagi significativi. In Calabria, le scuole sono state chiuse in città come Crotone, Catanzaro e Lamezia Terme per motivi di sicurezza, mentre a Napoli sono stati chiusi parchi e spiagge per prevenire incidenti legati al forte vento e alle condizioni meteorologiche avverse.

Le previsioni meteo indicano che l’ondata di maltempo proseguirà almeno per le prossime 24-48 ore, con un peggioramento previsto nelle ore notturne. In particolare, in Abruzzo e nelle Marche sono attesi nubifragi e un calo delle temperature. La Protezione Civile ha raccomandato alla popolazione di evitare spostamenti non necessari e di prestare attenzione a possibili allagamenti e cadute di rami o oggetti pericolanti a causa delle raffiche di vento.

Anche il traffico ferroviario e stradale ha subito disagi: alcuni tratti di strada sono stati chiusi per frane e smottamenti, mentre i collegamenti ferroviari in alcune aree risultano rallentati. In Calabria, la situazione appare particolarmente critica lungo la costa ionica, dove le piogge intense stanno causando erosione e accumuli di detriti.

I sindaci delle città coinvolte hanno attivato le unità di crisi per monitorare la situazione e coordinare eventuali interventi di emergenza. Le autorità locali hanno invitato la popolazione a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a segnalare tempestivamente situazioni di pericolo.

Anche la Lombardia è stata interessata da temporali di forte intensità, sebbene non sia stata emessa un’allerta specifica. Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco sono in stato di massima allerta per affrontare eventuali emergenze e garantire la sicurezza dei cittadini.


Torna alle notizie in home