Attualità

NVIDIA: Pioniera nell’Intelligenza Artificiale e Leader di Mercato

di Gianluca Pascutti -


NVIDIA Corporation, fondata nel 1993 da Jensen Huang, Chris Malachowsky e Curtis Priem, è diventata un colosso nel campo della tecnologia, rivoluzionando vari settori attraverso le sue innovazioni nell’hardware e nel software. Originariamente nota per le sue schede grafiche ad alte prestazioni, NVIDIA ha saputo diversificare il suo portafoglio prodotti, emergendo come leader nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Negli ultimi dieci anni, NVIDIA ha spostato il focus dalle sole GPU (Graphics Processing Units) per il gaming a soluzioni avanzate per l’IA e il machine learning. Le GPU, grazie alla loro architettura parallela, sono particolarmente adatte per eseguire calcoli complessi necessari per l’addestramento dei modelli di IA. Con l’introduzione della piattaforma CUDA nel 2006, NVIDIA ha permesso agli sviluppatori di sfruttare la potenza delle sue GPU per una vasta gamma di applicazioni computazionali oltre al rendering grafico, aprendo la strada a innovazioni nell’IA. La serie di GPU NVIDIA Tesla, specificamente progettata per i datacenter, è diventata una componente fondamentale nei laboratori di ricerca e nelle aziende che sviluppano IA. Le tecnologie Deep Learning, supportate dalle GPU di NVIDIA, hanno accelerato progressi significativi in vari campi, dalla visione artificiale all’elaborazione del linguaggio naturale, fino alla guida autonoma. La crescita esponenziale di NVIDIA nell’ultimo decennio si riflette chiaramente nelle sue performance borsistiche. Al momento le azioni della società sono quotate a circa 420 dollari sul NASDAQ. Questa cifra rappresenta una crescita straordinaria rispetto ai livelli di pochi anni fa, quando le azioni erano valutate intorno ai 20 dollari. Il boom delle criptovalute, l’aumento della domanda di gaming durante la pandemia di COVID-19 e l’espansione dell’IA hanno spinto le sue quotazioni verso nuovi record. Attualmente il colosso dei semiconduttori NVIDIA si posiziona al 3,7% a Wall Street sorpassando così Apple e Microsoft diventando la società di maggior valore al mondo con i suoi 3.335 miliardi di dollari.


Torna alle notizie in home