Cultura & Spettacolo

Nile Rodgers & Chic infiammano Villa Manin con la loro musica senza tempo

di Gianluca Pascutti -


Ieri sera, il leggendario chitarrista e produttore Nile Rodgers ha portato la sua musica senza tempo sul palco di Villa Manin, regalando al pubblico una notte indimenticabile all’insegna del groove e del funk. Conosciuto per le sue collaborazioni con artisti del calibro di David Bowie, Madonna e Daft Punk, Rodgers ha confermato ancora una volta il suo status di icona musicale, esibendosi con la sua band, gli Chic. L’atmosfera era elettrica già dal primo momento in cui il pubblico ha preso posto nei giardini di Villa Manin, una location storica e affascinante che ha fornito il contesto perfetto per un evento di tale portata.

La serata è iniziata con dj set di musica dance che ha saputo scaldare i presenti con un mix di tracce prettamente anni 80-90, ma è stato con l’ingresso di Nile Rodgers e degli Chic sul palco che la magia ha davvero preso vita. Il chitarrista, con la sua iconica Fender Stratocaster in mano, ha iniziato subito a suonare i ritmi funky che lo hanno reso famoso. La band ha dato il via con uno dei loro classici, “Le Freak”, un brano che ha immediatamente fatto alzare in piedi tutto il pubblico, pronto a ballare e cantare. Rodgers ha dimostrato non solo la sua abilità tecnica alla chitarra, ma anche il suo carisma come frontman. Ha interagito costantemente con il pubblico, raccontando aneddoti della sua carriera e coinvolgendo i fan in cori e balletti.

Nile Rodgers e Chic a Villa Manin: la foto-gallery

Uno dei momenti più toccanti della serata è stato quando ha dedicato “Get Lucky”, la hit mondiale realizzata con i Daft Punk, al suo amico e collaboratore Pharrell Williams. La scaletta ha incluso tutti i grandi successi di Rodgers, sia come membro degli Chic che come produttore per altri artisti. Brani come “Good Times”, “I Want Your Love” e “Everybody Dance” hanno creato un’energia contagiosa, con il pubblico che non ha mai smesso di ballare. Oltre ai classici degli Chic, Rodgers ha eseguito anche pezzi iconici di artisti con cui ha lavorato, come “Like a Virgin” di Madonna e “Let’s Dance” di David Bowie. Il concerto è stato un vero e proprio viaggio attraverso la storia della musica pop e funk, con Nile Rodgers che ha saputo guidare il pubblico in ogni tappa con maestria e passione.

La performance si è conclusa con un’epica versione di “Good Times”, che ha visto il coinvolgimento di tutto il pubblico in un grande finale corale. Alla fine della serata, il pubblico ha lasciato Villa Manin con il sorriso sulle labbra e il cuore colmo di gioia. Il concerto di Nile Rodgers è stato non solo un tributo alla sua carriera straordinaria, ma anche una celebrazione della musica come forza unificante e liberatoria. È stata una notte in cui il tempo sembrava fermarsi, e la magia della musica ha preso il sopravvento, lasciando un ricordo indelebile nel cuore di tutti i presenti.


Torna alle notizie in home

rso riavvolge il nastro e racconta: "Ero al massimo e i miei locali non avevano competitor, organizzavo feste ed eventi nei più prestigiosi Hotel Boscolo, Principe di Savoia”nel periodo estivo ero entrato nello staff del Billionaire; arrivato a quel punto anche se molto giovane ho deciso di fare qualcosa per la mia città, sono sempre stato attratto dalla politica, stimolato dai consensi che raccoglievo e dai miei risultati mi candido al consiglio di zona e ottengo numerose preferenze".
22 Apr 2025