Cronaca

Nel Mar Baltico danni ai cavi sottomarini: sospetti di sabotaggio internazionale

di Gianluca Pascutti -


Nel Mar Baltico, il 25 dicembre 2024, quattro cavi sottomarini di cruciale importanza per le comunicazioni e la trasmissione energetica tra la Finlandia, l’Estonia e la Germania sono stati gravemente danneggiati. Gli episodi hanno coinvolto tre cavi di telecomunicazione tra Finlandia ed Estonia e il cavo elettrico Estlink-2, che trasporta energia tra i due paesi. Questo ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza delle infrastrutture critiche nella regione. Le autorità finlandesi hanno rapidamente avviato un’indagine, sospettando che gli incidenti possano essere il risultato di un sabotaggio. Al centro dell’inchiesta c’è una nave petroliera, la Eagle S, battente bandiera delle Isole Cook e ritenuta parte della cosiddetta “flotta fantasma” russa. La polizia finlandese ha ispezionato l’imbarcazione, interrogando l’equipaggio e raccogliendo prove che potrebbero rivelarsi determinanti per chiarire la dinamica degli eventi. Nonostante i danni, le autorità hanno assicurato che la capacità di riserva disponibile nei sistemi energetici e di telecomunicazione eviterà conseguenze immediate per i consumatori. Tuttavia, questo episodio ha riacceso i timori su potenziali minacce alla sicurezza delle infrastrutture critiche nell’area del Mar Baltico, già scenario di tensioni geopolitiche legate alla vicinanza con la Russia e alla sua crescente pressione nella regione. Gli analisti hanno sottolineato che i cavi sottomarini rappresentano un elemento strategico vulnerabile. Già in passato, il Mar Baltico è stato teatro di danneggiamenti a infrastrutture simili, sollevando il dubbio che tali azioni possano essere deliberate e mirate a destabilizzare i paesi nordici e baltici. Inoltre, l’intensificarsi di questi episodi solleva interrogativi sulla capacità degli stati di proteggere le proprie reti energetiche e di telecomunicazione in un contesto sempre più interconnesso e complesso. Il cavo elettrico Estlink-2, in particolare, è fondamentale per l’integrazione dei mercati energetici dei paesi baltici e nordici. Un suo danneggiamento prolungato potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità della rete energetica regionale. Le indagini in corso potrebbero rivelare dettagli chiave sulle responsabilità e sulle motivazioni dietro a questi danneggiamenti. Intanto, l’episodio rappresenta un ulteriore campanello d’allarme per l’Unione Europea e la NATO, chiamate a intensificare gli sforzi per garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche e a prevenire eventuali futuri attacchi. Questo caso, dunque, evidenzia l’importanza di una cooperazione internazionale più stretta per proteggere le reti strategiche e salvaguardare la stabilità regionale.


Torna alle notizie in home