Esteri

Nato, Rutte al posto di Stoltenberg. I russi distruggono tre Himars

di Ernesto Ferrante -


I 32 Stati membri della Nato hanno nominato il primo ministro uscente dei Paesi Bassi, Mark Rutte, come loro prossimo Segretario Generale. Rutte, 57 anni, assumerà l’incarico di capo della Nato il 1° ottobre, prendendo il posto del norvegese Jens Stoltenberg, che ha ricoperto la carica per dieci anni. Stoltenberg l’ha definito “un vero atlantista, un leader forte e un costruttore di consenso”. “È un grande onore essere nominato Segretario Generale della Nato. L’Alleanza è e rimarrà la pietra angolare della nostra sicurezza collettiva. Guidare questa organizzazione è una responsabilità che non prendo alla leggera. Sono grato a tutti gli alleati per aver riposto la loro fiducia in me. Sono ansioso di assumere l’incarico con grande vigore in ottobre, come successore di Jens Stoltenberg, che ha fornito alla Nato una leadership eccezionale negli ultimi 10 anni e per il quale ho sempre nutrito grande ammirazione”, ha scritto su X l’olandese.
Per Zelensky, “Rutte è un leader forte e rispettoso dei principi” che “ha dimostrato la sua risolutezza e visione in molte occasioni negli ultimi anni”. Di tutt’altro avviso, naturalmente, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo il quale la nomina “difficilmente può cambiare qualcosa nella linea generale” dell’alleanza e “dei suoi Stati membri”.
“Sia come Stati membri indipendenti sotto la guida diretta degli Stati Uniti sia insieme come alleanza stanno lavorando per infliggere una sconfitta strategica alla Russia” e “in questo momento” la Nato “è ostile” a Mosca, ha aggiunto Peskov.
Uno degli obiettivi principali del nuovo Segretario generale sarà aumentare le spese militari di tutti gli stati membri al 2% del PIL. Un risultato che in patria non è riuscito a centrare. La sua “investitura” è figlia della fedeltà dimostrata nei confronti di Washington e Bruxelles.
Trump pensa che i paesi europei dovrebbero pagare una quota maggiore dei costi del conflitto ucraino. “Il presidente Trump ha ripetutamente affermato che la priorità principale del suo secondo mandato sarà quella di concordare la fine della guerra russo-ucraina il prima possibile – si legge in una nota inviata da a Voice of America dal portavoce della campagna di Donald Trump per le primarie presidenziali 2024 del Partito Repubblicano, Stephen Cheng. -. Il presidente Trump ritiene che i Paesi europei dovrebbero pagare una quota maggiore dei costi associati al conflitto perché gli Stati Uniti hanno pagato molto di più, il che è ingiusto nei confronti dei nostri contribuenti”.
Il tycoon “farà tutto il necessario per ripristinare la pace e ripristinare la forza e la deterrenza americana sulla scena mondiale”. E poi: “Lui è l’unica persona che può farlo. La guerra tra Russia e Ucraina non sarebbe mai avvenuta se Donald J. Trump fosse stato presidente. Che tristezza”.
Le forze russe in Ucraina hanno “distrutto” tre sistemi di lancio di razzi americani Himars e “specialisti stranieri che li facevano funzionare”. Ad affermarlo è stato il ministero degli Esteri russo nel suo bollettino quotidiano, precisando che sono stati colpiti con attacchi aerei e dell’artiglieria.
Il presidente russo Vladimir Putin non ha in programma una conversazione telefonica con il presidente americano Joe Biden. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, rispondendo a una domanda su una possibile conversazione tra il leader del Cremlino e quello della Casa Bianca, nel contesto dei colloqui telefonici tra il capo del Pentagono Lloyd Austin e il ministro della Difesa russo Andrey Belousov.
Peskov ha inoltre fatto sapere che la Federazione Russa non riconosce i mandati di arresto spiccati dalla Corte penale internazionale (Cpi) nei confronti dell’ex ministro della Difesa Serghei Shoigu e del capo di stato maggiore Valery Gerasimov. Rispetto alla detenzione del giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich, ha dichiarato che non si può parlare al momento di segnali di “un possibile scambio di detenuti” che possa portare alla sua scarcerazione.


Torna alle notizie in home