Cronaca

Napoli, sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei

di Flavia Romani -


Questa mattina l’area dei Campi Flegrei, vicino Napoli, è stata interessata da uno sciame sismico che ha destato preoccupazione tra i residenti. La sequenza sismica è iniziata alle 8:11 con una scossa di magnitudo 1.1, seguita da numerose altre.a più intensa, registrata alle 8:52, ha raggiunto una magnitudo di 3.1 a una profondità di 2,7 chilometri. Le scosse sono state avvertite non solo nei comuni limitrofi, ma anche in diversi quartieri di Napoli, in particolare ai piani alti degli edifici. In alcune scuole, l’ingresso degli studenti è stato ritardato per consentire le necessarie verifiche di sicurezza. Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha dichiarato che al momento non si registrano danni a persone o cose, ma sono in corso controlli sul territorio da parte della Protezione Civile regionale e della Polizia Municipale.
L’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sta monitorando attentamente la situazione. Secondo i dati preliminari, lo sciame sismico ha avuto epicentro nell’area di Pisciarelli, nei pressi della Solfatara, con scosse di magnitudo comprese tra 1.1 e 1.4, a una profondità di circa 3 chilometri.
Le autorità locali invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni ufficiali. Si raccomanda di prestare attenzione alle comunicazioni della Protezione Civile e dell’INGV per eventuali aggiornamenti sulla situazione sismica in corso.


Torna alle notizie in home