Attualità

MotoGP, grave incidente a Martin: 11 costole fratturate

di Giorgio Brescia -


Grave incidente per Jorge Martin, campione del mondo in carica della MotoGP, durante il Gran Premio del Qatar. Nel corso del 14esimo giro il pilota è scivolato dopo aver toccato un cordolo rialzato e, una volta a terra, è stato colpito dalla moto di Fabio Di Giannantonio che non è riuscito ad evitarlo. L’impatto ha causato un trauma toracico con pneumotorace e fratture multiple alle costole. Inizialmente, gli esami avevano rilevato sei fratture agli archi costali posteriori di destra (dalla prima alla sesta costola) ma ulteriori accertamenti hanno evidenziato un quadro più grave: otto fratture agli archi posteriori (dalla prima all’ottava) e tre fratture agli archi laterali (dalla settima alla nona), per un totale di 11 costole fratturate in un quadro clinico ove è stata anche riscontrata una minima soffusione pleurica associata al pneumotorace.

Martin è stato ricoverato all’Hamad General Hospital di Doha, dove è stato necessario posizionare un drenaggio per il pneumotorace. Rimarrà sotto osservazione per alcuni giorni fino alla risoluzione della condizione, fortunatamente, non sono state rilevate lesioni cerebrali, cervicali o addominali.

La vittoria al GP per Marc Marquez, centrando per la terza volta il primo posto sul podio nelle prime quattro gare stagionali, la seconda sul circuito di Lusail a 11 anni dal primo trionfo. Lo spagnolo della Ducati, scattato dalla pole position, si è imposto davanti al connazionale della Ktm Maverick Vinales e al compagno di squadra, Francesco Pecco Bagnaia, autore di una grande rimonta dall’undicesima posizione in griglia. Quarto posto per la Ducati del tram VR46 di Franco Morbidelli che si lascia alle spalle il francese della Honda Johann Zarco, seguono gli spagnoli della Ducati Gresini Fermin Aldeguer e Alex Marquez. A completare la top ten, il francese della Yamaha Fabio Quartararo, lo spagnolo della Ktm Pedro Acosta e l’Aprilia di Marco Bezzecchi. Ordine d’arrivo che risultava ieri ancora provvisorio per il secondo posto di Vinales ancora sub judice per possibile pressione irregolare delle gomme.


Torna alle notizie in home