Cultura & Spettacolo

Morto l’artista Fernando Botero

di Martina Melli -


L’artista più famoso della Colombia, Fernando Botero, è morto all’età di 91 anni. Lo ha annunciato il presidente Gustavo Petro, subito dopo il quotidiano colombiano “El Tiempo“, che ha descritto Botero come “il più grande artista colombiano di tutti i tempi”. L’artista, nato nel 1932 nella città di Medellin, nella Colombia centrale, ha continuato a dipingere nel suo studio fin quando non si è ammalato di polmonite ed è stato ricoverato in ospedale.

“Fernando Botero, il pittore delle nostre tradizioni e dei nostri difetti, il pittore delle nostre virtù, è morto”, ha postato il presidente sui social media. Il suo stile distintivo, conosciuto come “Boterismo”, lo ha reso uno dei più grandi artisti del ventesimo secolo.

Le sue emblematiche figure sovradimensionate, al limite del surreale, che evocano vanità, stravaganza, abbondanza e avidità, hanno portato l’attenzione globale sull’arte latinoamericana e sono state esposte in musei e spazi pubblici in tutto il mondo, da Bogotà a Madrid a Parigi a Singapore e Venezia. Ha ritratto con irriverenza e ironia le scene urbane della Colombia borghese.

Più volte si è detto risentito della tendenza del pubblico di catalogare i suoi soggetti come grassi: “Per me, è un’esaltazione del volume e della sensualità”, dichiarò spesso. “Ho fatto l’opposto di quello che la maggior parte degli artisti fa oggi: ho dato importanza al volume. Ho anche dato importanza al soggetto e all’espressione: la poesia. Non voglio scioccare le persone. Voglio dare loro piacere”.


Torna alle notizie in home