Cronaca

Mattarella ricoverato per un intervento programmato: “Non desta preoccupazione”

di Eleonora Ciaffoloni -


Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile 2025 presso l’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi a un intervento programmato di impianto di pacemaker. Fonti mediche hanno rassicurato sulle condizioni del Capo dello Stato, definendole buone, mentre il Quirinale ha precisato che l’operazione non desta alcuna preoccupazione. A confermarlo stamattina le ottime condizioni del Capo dello Stato: è totalmente asintomatico e in condizioni cliniche stabili. Già questa mattina ha letto i giornali sul suo ipad, sta bene ed è in attività.

Nonostante l’imminente intervento, Mattarella ha svolto regolarmente i suoi impegni istituzionali durante la giornata, ricevendo anche il presidente del Montenegro. Tuttavia, gli appuntamenti ufficiali previsti nei prossimi giorni sono stati cancellati, incluso l’incontro con i vincitori dei “Premi Leonardo” e delle borse di studio, originariamente in programma per mercoledì 16 aprile al Quirinale. Il prossimo evento in agenda è fissato per il 23 aprile, in occasione dell’incontro con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma per l’80º anniversario della Liberazione.

Numerosi i messaggi di vicinanza e auguri di pronta guarigione giunti dal mondo politico. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: “Al presidente Mattarella i miei più sentiti auguri per un pronto e pieno ristabilimento. L’Italia lo attende presto, con la forza e la dedizione di sempre”. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha commentato: “Forza presidente, torna presto. Ti aspettiamo”. Anche il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha espresso la sua vicinanza: “Esprimo la mia più sentita vicinanza al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A lui rivolgo un sincero augurio di pronta ripresa”. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha dichiarato: “Voglio fare gli auguri al presidente Mattarella che si è sottoposto a un intervento, spero torni presto”.

L’intervento di impianto di pacemaker, sebbene delicato, è una procedura comune e generalmente ben tollerata. La trasparenza del Quirinale e la tempestività delle comunicazioni hanno contribuito a rassicurare l’opinione pubblica. L’intera nazione attende con fiducia il pieno recupero del Presidente, figura centrale della vita istituzionale del Paese.


Torna alle notizie in home