Torino

Maltempo, la conta dei danni a Torino. Previste nuove precipitazioni

di Redazione -


Con il cessare delle piogge nella tarda serata di venerdì, le condizioni meteo su Torino hanno mostrato un graduale miglioramento. Tutti i ponti cittadini sono stati riaperti al traffico, mentre sono in corso le operazioni di verifica, messa in sicurezza e valutazione dei danni.

Nel pomeriggio di ieri, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per rimuovere una grande quantità di detriti accumulati alla base della passerella pedonale nei pressi di corso Mortara. Il materiale sarà successivamente smaltito in discarica.

I primi controlli sugli alberi a Torino hanno evidenziato danni — totali o parziali — ad almeno una dozzina di esemplari. Le aree interessate includono il Parco Michelotti, via Gaidano, strada Aeroporto, via Toselli, strada vicinale del Cresto, via Genova, l’asse di Millefonti vicino all’ospedale Molinette, il Parco della Pellerina, piazza d’Armi, i Giardini Reali, Lungo Dora Voghera, Parco Europa, Parco Maddalena e Lungo Stura Lazio.

Resta vietato il transito lungo i percorsi adiacenti ai fiumi, ancora invasi dal limo, così come l’utilizzo delle passerelle pedonali. La navigazione sul Po è sospesa, così come ogni altra attività acquatica. I Murazzi rimangono chiusi: qui sono iniziate oggi le operazioni di pulizia e rimozione del limo, con l’obiettivo di riaprire le aree già nel corso della giornata, condizioni meteo permettendo.

Nella prossima settimana sono previsti ulteriori interventi anche sui percorsi ciclopedonali e nelle zone vicine alle sponde fluviali.

Tuttavia, il deflusso delle acque potrebbe subire rallentamenti a causa di nuove precipitazioni previste già a partire da questa sera e per l’intero fine settimana. Sebbene al momento non si registri un rischio immediato di esondazioni, la velocità della corrente, l’alto livello dell’acqua e la presenza di detriti richiedono massima attenzione.

Il Centro operativo comunale della Protezione Civile, in collaborazione con il volontariato organizzato e la Polizia Locale, continua a monitorare la situazione costantemente.

iltorinese.it foto Torino Click


Torna alle notizie in home