Le parole tra noi leggere, torna il Salone Internazionale del Libro di Torino
Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna al Lingotto Fiere da giovedì 15 a lunedì 19 maggio per la sua XXXVII edizione, sotto la direzione di Annalena Benini.
A partire dal 10 aprile, il programma completo sarà disponibile sul sito ufficiale: www.salonelibro.it.
Il tema: Le parole tra noi leggere
Il filo conduttore di quest’edizione è Le parole tra noi leggere, un invito costante all’incontro e alla condivisione. Un titolo che esprime il desiderio ostinato e gioioso di creare connessioni attraverso le parole: per conoscersi, raccontarsi, scambiare idee. Un inno al dialogo sull’arte e sulla letteratura.
Il manifesto dell’evento, firmato dall’illustratrice e animatrice Benedetta Fasson, raffigura un momento intimo e raccolto: due figure che si abbracciano in un’atmosfera calda e accogliente.
Spazi e novità
Ritornano i padiglioni storici del Salone – 1, 2, 3 e Oval – ai quali si affianca il Padiglione 4, una struttura temporanea inaugurata nel 2024. Questo nuovo spazio è pensato per accogliere progetti legati alla formazione, alla sperimentazione e al dialogo tra generazioni, con particolare attenzione al programma Bookstock.
Tra le novità di quest’anno:
- Publishers Centre: una nuova area lounge dedicata ai professionisti del settore, dove si svolgeranno per la prima volta sessioni di speed date tra editori, librai e influencer.
- Nuova sala stampa esterna di 100 mq, che garantirà maggiore comfort a giornalisti e giornaliste.
- Centro Congressi e la suggestiva Pista 500 by Pinacoteca Agnelli, oggi trasformata da FIAT in un giardino pensile.
- 51 sale ospiteranno oltre 2.000 eventi, con un aumento significativo di posti a sedere: l’Auditorium del Centro Congressi Lingotto sarà infatti aperto al pubblico per tutta la durata dell’evento, offrendo circa 18.000 posti aggiuntivi.
- Nasce Romance Pop-up, uno spazio dedicato al genere romance, con attività di meet&greet insieme alle autrici e agli autori più amati. Gli incontri si terranno sabato 17 maggio presso l’UCI Cinema Torino Lingotto.
Ospiti speciali
Quest’anno, il Salone accoglie come Regione ospite la Campania e come Paese ospite i Paesi Bassi, che saranno presenti con uno stand nel Padiglione Oval e cureranno una programmazione culturale dedicata.
Rights Centre
Da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio, torna il Rights Centre, lo spazio dedicato alla compravendita di diritti editoriali e audiovisivi. Il Centro Congressi Lingotto ospiterà oltre 500 professionisti da tutto il mondo. Tra le 414 candidature ricevute per la fellowship promossa da ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), 70 fellows parteciperanno alle attività del Rights Centre.
Torna alle notizie in home