Attualità

Le bande del doping, maxi sequestro: 11 arresti

di Giorgio Brescia -


Shield V contro le bande del doping, una operazione dei Nas e dell’Agenzia delle Dogane ha sgominato anche in Italia i gruppi che operavano nel campo della criminalità farmaceutica su tutto il territorio nazionale: 23 arresti e 138 persone segnalate all’autorità giudiziaria. un’inchiesta partita nell’aprile scorso e portata avanti fino a tre mesi fa sotto la direzione di Europol e con la collaborazione dei governi di 30 Paesi dell’Unione Europea ed extra Ue, dell’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale, dell’Ufficio Europeo Antifrode e dell’Agenzia mondiale Antidoping, riproponendo lo schema organizzativo di coordinamento, cooperazione e scambio informativo tra gli Stati aderenti già positivamente sperimentato in precedenti interventi.

L’azione congiunta con l’Agenzia delle Dogane ha portato al sequestro di circa 125mila unità di farmaci, anche ad azione dopante, nei maggiori hub di smistamento privato dei corrieri e degli spedizionisti sul territorio italiano. Eseguite 967 attività ispettive e di controllo all’interno di 11 diverse attività investigative, per un totale di 138 soggetti segnalati all’autorità giudiziaria e 23 arresti. Scoperto pure un laboratorio clandestino e due diversi gruppi criminali che operavano nel settore. Diversificate le tipologie dei medicinali e delle sostanze dopanti sequestrate: integratori e dispositivi medici, oltre 8.800 confezioni e circa 95mila unità posologiche di compresse, fiale, iniettabili e polveri contenenti principi attivi di varia indicazione terapeutica, principalmente riconducibili ad anabolizzanti, dimagranti, antibiotici, antinfiammatori e farmaci per la disfunzione erettile, per un valore commerciale di oltre 2,6 milioni di euro.

Al centro dell’indagine la lotta al doping sia nell’ambito delle attività sportive amatoriali che professionali. Gli ispettori investigativi antidoping, presenti in tutti i Nas che sono intervenuti, hanno eseguito 47 verifiche antidoping, sia «in» che «out» competition, sottoponendo a controllo 161 atleti, 4 dei quali sono risultati positivi. Oscurati pure 286 siti web di vendita illegale di farmaci contraffatti.

In generale, l’operazione ha permesso di individuare in tutti i Paesi 4 laboratori clandestini conducendo indagini 52 bande criminali, sequestrando 4milioni e 800mila confezioni di prodotti per un valore commerciale di oltre 11 milioni di euro, indagando 481 persone e controllando circa 4mila atleti.


Torna alle notizie in home