La lotta all’invecchiamento cutaneo passa attraverso gli schermi solari
Prendersi cura della pelle non significa più semplicemente idratarla o trattarla quando mostra segni di squilibrio. Significa, oggi più che mai, conoscere i fattori che la mettono alla prova e prevenirli in modo mirato. Uno su tutti: il sole, che non è solo fonte di energia e benessere, ma anche uno dei principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Nel panorama della dermocosmesi funzionale, Miamo introduce un approccio che non si limita alla protezione solare classica, ma la integra in un sistema completo di trattamento, prevenzione e miglioramento dell’aspetto della pelle. Non si tratta di cosmetici stagionali, ma di una skincare evoluta che agisce a livello cellulare e si adatta ai bisogni specifici della pelle, ogni giorno.
Tra i prodotti che sintetizzano questa filosofia c’è il Global Eye Defence Sunscreen Concealer, un correttore occhi che fonde tre azioni in una: protezione dai raggi UV, contrasto ai segni del tempo e effetto illuminante. Un prodotto funzionale, pensato per chi desidera risultati visibili e allo stesso tempo desidera proteggere un’area fragile e sottoposta a continui stress come il contorno occhi.
Alla stessa logica risponde il Heat & Sun Aging Defence Body Serum, un siero corpo con SPF 50 PA+++ formulato per difendere la pelle non solo dai raggi solari, ma anche dai danni causati dal calore. Si tratta di un avanzamento importante: il concetto di thermal-aging, ovvero l’invecchiamento da calore, è oggi riconosciuto tra i principali nemici della compattezza cutanea, e questo prodotto ne rappresenta una risposta concreta. La linea si completa con formulazioni come Sun Drops SPF50, gocce leggere che possono essere aggiunte alla propria routine, e con l’evoluzione di prodotti già noti come il Second Skin Mesh Cushion Foundation, ora disponibile in nuove tonalità, con lo stesso effetto uniformante, naturale e protettivo.
Dietro ogni formulazione c’è una filosofia precisa: proteggere e rinforzare la pelle ogni giorno, con prodotti ad alta concentrazione di attivi e testati dermatologicamente. Il metodo si chiama Miamo System, un protocollo che si articola in sei step, pensato per offrire soluzioni personalizzate, calibrate in base al tipo di pelle e alle sue necessità. L’idea alla base è semplice ma rivoluzionaria: non si può avere una pelle sana senza conoscerne la fisiologia e rispettarne i ritmi. Per questo Miamo sviluppa i propri protocolli seguendo una logica sequenziale, che tiene conto di come la pelle assorbe, reagisce e si rinnova.
Alla guida del brand, due farmaciste, Elena Aceto di Capriglia e Camilla d’Antonio, madre e figlia, fondatrici di Miamo con Giovanni d’Antonio (CEO di Medspa). La loro visione coniuga ricerca scientifica e ascolto dei bisogni reali delle persone, con l’obiettivo di trasformare la cura della pelle in un percorso consapevole e sostenibile nel tempo. La salute cutanea non è più un lusso, né un traguardo estetico: è una condizione raggiungibile, quotidiana, concreta. Una pelle protetta e funzionale è quella che non solo “appare” sana, ma lo è in profondità, perché riceve gli stimoli giusti, nella giusta sequenza. Una pelle che non ha bisogno di filtri, ma di comprensione. L’efficacia di questi prodotti si basa su test clinici e strumentali, oltre che su ingredienti brevettati come Epigenage, un complesso epigenetico in grado di agire sui meccanismi che regolano l’invecchiamento cellulare. Non un semplice anti-age, ma una nuova frontiera nella prevenzione e nel mantenimento della pelle in salute.
Miamo propone un approccio integrato: cura quotidiana, attivi intelligenti, tecnologie avanzate e una rete di professionisti in grado di consigliare protocolli su misura. Anche nelle SPA delle farmacie, questo metodo viene applicato con trattamenti mirati, a conferma di quanto la pelle vada seguita con coerenza e non con occasionalità. Una pelle protetta, uniforme, luminosa e forte è il risultato di gesti consapevoli e di una scienza che evolve. Ed è proprio da questo incrocio tra rigore scientifico e ascolto del bisogno individuale che nasce un nuovo modo di prendersi cura di sé, ogni giorno, anche sotto il sole.
Torna alle notizie in home