Attualità

LA GHIGLIOTTINA – Bocciato in seconda media perché… troppo intelligente, il Tar lo riammette

di Frida Gobbi -


Bocciato in seconda media perché troppo intelligente. Sembra una barzelletta ma invece è tutto vero. A volte evidentemente essere troppo sopra la media è un handicap. Il super intelligente alunno 12 enne alla fine dell’anno scolastico 2023/24 non era stato ammesso alla classe successiva di una scuola di Vicenza. La notizia ha lasciato sconvolti i genitori dell’alunno, che avevano impugnato la decisione dei dirigenti scolastici davanti al Tar, consapevoli delle difficoltà del figlio legate ad un quoziente intellettivo superiore alla media e anche ad un’elevata ansia da prestazione. Dopo aver analizzato tutti gli aspetti del caso, i giudici del Tar hanno riammesso il 12 enne in classe, condannando il ministero dell’Istruzione a risarcire la famiglia di duemila euro, ossia le spese legali. All’alunno era stato riscontrato un quadro di “plus dotazione cognitiva”, ansia da prestazione, tendenza al perfezionismo e bassa autostima (il contrario di certi presuntuosi, saccenti e asini). Questo mix di elementi aveva influenzato negativamente l’andamento scolastico del 12 enne. Secondo la famiglia e il Tar, lo studente necessitava di Bisogni educativi speciali. Ma la scuola non aveva provveduto a un sostegno e a un piano personalizzato di studi dedicato all’alunno: un trattamento giudicato disparitario rispetto agli altri compagni.


Torna alle notizie in home