La fiamma dei Giochi Mondiali Invernali arde sulla via Appia
Ai piedi della Porta Aurea, ovvero al cospetto del maestoso Arco di Traiano costruito nell’odierna Benevento, quasi due millenni or sono, per celebrare la grandezza dell’impero più potente del mediterraneo, arde da questa mattina la fiamma dell’inclusione.
Ed invero il capoluogo Sannita è tra le 20 città italiane selezionate per ospitare ‘Torch Run’, iniziativa promossa in occasione dei Giochi Mondiali Invernali di Torino 2025, in programma dall’8 al 15 marzo: un’occasione, senza dubbio importante per incrementare la spinta turistica nel territorio.
Ed invero, anche Salvatore Taurino, direttore Special Olympic ha spiegato il motivo della scelta ricaduta sull’emblematico monumento “Volevamo premiare la città come icona del territorio”.
Lungo tutto lo stivale hanno sfilato almeno 1.000 runners e 500 atleti, tutti aderenti all’invito di Special Olympics Italia Onlus, una Organizzazione no profit riconosciuta a livello mondiale dal Comitato Olimpico Internazionale.
E’, tuttavia nella promozione dello sport come strumento educativo e formativo che risiede lo scopo principale del tripode di Special Olympics, posto alla base dell’iconico arco trionfale e che dalle 19, in contemporanea con le altre città italiane, si illuminerà con i colori di Special Olympics, come ha spiegato anche il primo cittadino di Benevento, Clemente Mastella: ‘Lo sport ancora protagonista a Benevento’.
Torna alle notizie in home