Israele-Iran, nella risposta di Tel Aviv esclusi obiettivi nucleari
Nella propria risposta all’Iran Israele non dovrebbe colpire i siti nucleari del governo di Taheran, ma concentrarsi esclusivamente su obiettivi militari e di intelligence della Repubblica islamica. È quanto riferito al New York Times da diversi funzionari di Tel Aviv che non hanno mancato di manifestare dubbi sulle reali capacità israeliane di infliggere danni pesanti gli impianti nucleari iraniani così da comprometterne i programmi. Inoltre, Teheran potrebbe accelerare il trasferimento di tutte le proprie attività nucleari in siti sotterranei e la rappresaglia immaginata da Tal Aviv per replicare il lancio di missili dell’Iran su Israele non prevederebbe al momento l’opzione di individuare questi siti. A ciò si aggiunge che secondo in numero uno della Cia, William Burns, né Israele né l’Iran vogliono che la situazione degeneri in un conflitto totale, almeno non al momento, pur sottolineando che un potenziale errore di calcolo è dietro l’angolo. “Siamo di fronte al pericolo molto reale di un’ulteriore escalation regionale del conflitto”, ha detto Burns facendo riferimento proprio a eventuali errori di valutazione che potrebbero irrimediabilmente compromettere la situazione, anche perché le capacità militare iraniane, nonostante i limiti dimostrati nel corso dell’attacco missilistico su Israele, potrebbero essere comunque sufficientemente potenti a infliggere danni considerevoli. Alla luce di tutto ciò secondo Burns è giunto il momento di “fare delle scelte difficili e scendere a compromessi anche nell’interesse di una stabilità strategica a lungo termine”. Proprio su un eventuale raid israeliano in Iran il ministro degli Esteri di Teheran Abbas Araqchi ha infatti ribadito che ogni attacco alle infrastrutture israeliane sarà a sua volta oggetto di un’ulteriore rappresaglia. “I nostri missili possono raggiungere tutti i loro obiettivi. Risponderemo a qualsiasi attacco alle nostre istituzioni o infrastrutture”, ha minacciato.
Torna alle notizie in home