Instagram e Facebook a pagamento: ecco cosa vuol fare Meta
Instagram e Facebook a pagamento: questa la strategia di Meta per la quale l’azienda avrebbe già informato delle sue mosse le autorità di regolazione dell’Unione europea. Lo riferisce il Wall Street Journal. Secondo il quotidiano Meta sta verificando la possibilità di disporre che gli utenti dei due social paghino abbonamenti di circa 13 euro (equivalenti a 14 dollari) per accedere alle versioni di Instagram e Facebook libere di inserzioni pubblicitarie. L’alternativa sarebbe quella della fruizione delle versioni gratuite corredate da annunci pubblicitari personalizzati, conseguenti alla profilazione degli utenti.
In questa prospettiva, secondo il Wall Street Journal, per Instagram e Facebook a pagamento Meta addebiterebbe circa 10 euro al mese su un account di Instagram o Facebook nella fruizione dei social dal personal computer e 6 euro, in aggiunta, per ogni altro account collegato dall’utente ai social, come nel più frequente caso del telefono cellulare. Per gli utenti che preferiranno usare le due piattaforme social solo sullo smartphone, la tariffa mensile per le versioni senza pubblicità salirebbe a circa 13 euro per ognuno dei due social.
Dal marzo scorso, nonostante i ricorrenti investimenti su intelligenza artificiale, la decisione di Meta, per licenziare altri diecimila dipendenti provvedendo a cancellare circa cinquemila posizioni interne. La scelta, per allinearsi alla “nuova realtà economica”, come parte delle strategie per quello che Mark Zuckerberg chiama “un anno di efficienza”.
Nuovi tagli al personale annunciati sui social, che si aggiungono agli altri circa undicimila licenziamenti defkiniti alla fine del 2022. Nel post di annuncio Mark Zuckerberg affermava che la scelta era stata adottata a causa dei forti tassi di interesse negli Stati Uniti, della instabilità geopolitica, di una regolamentazione più stringente e per il calo dei ricavi di Meta nel corso del 2022, avvertito internamente come un “campanello d’allarme”.
Torna alle notizie in home