Cultura & Spettacolo

IN LIBRERIA – Tutto il bello che ci aspetta

di Eleonora Ciaffoloni -


Un viaggio nei sentimenti, direbbe qualcuno, è quello che si affronta con davvero tanto entusiasmo, tra le pagine di Tutto il bello che ci aspetta, il nuovo romanzo di Lorenza Gentile (Feltrinelli, 2024). Un ritorno in libreria con i fiocchi, che ci porta in Puglia, dove Selene, 34 anni, porta il suo nuovo obiettivo, senza però aver ancora trovato la sua strada. La nostra protagonista fugge da Milano, lasciando lì le sue aspirazioni, i suoi progetti che sembrano falliti e le speranze bloccate. A un passo dal piccolo paesino dai ricordi d’infanzia e ricco di affetto, tra ulivi, trulli e quel mare libero all’orizzonte, si trova bloccata per un guasto alla sua auto. In attesa dei pezzi di ricambio, le viene affidata Amanda, una Uno rossa, con cui cerca di raggiungere l’ashram dove viveva da bambina. In quel luogo ameno, Selene riabbraccia presto la vecchia tata Flora, fa nuovi incontri e decide di prendersi cura di un asinello, Virgilio, che sembra sentirsi solo quanto lei. In questo nuovo scorrere della vita “lenta” Selene torna a prendersi cura di sé stessa, a fare nuovi incontri, a passare i pomeriggi in cucina e iniziare a capire che tutto il bello, forse, deve ancora venire.

Con Tutto il bello che ci aspetta, Lorenza Gentile riesce con maestria a catturare il lettore attraverso una scrittura vivida ed emozionante. Si entra sin dalle prime pagine in contatto, quasi in simbiosi con la protagonista, che diventa immediatamente l’amica di una vita. Amica con cui riesci a sorridere, a commuoverti, ma anche a riflettere. In questo modo, abbinato a uno stile leggero, scorrevole e coinvolgente, si ha la sensazione di non voler mai lasciare le pagine, perché l’obiettivo, anche del lettore, diventa quello di sapere come va a finire. E alla fine, quasi con dispiacere, lasci proprio quell’amica alla sua storia, riuscendo a farne anche un bel bilancio. A capire che la vita segue le sue complesse traiettorie, mettendoci di fronte a scelte difficili. Capire che si sbaglia, ma che è importante affrontare i propri errori, accettarli e rialzarsi, perché dietro ogni fallimento si nasconde un nuovo sogno da inseguire. Un viaggio meraviglioso non solo attraverso lo splendido scenario pugliese, ma anche all’interno delle sfaccettate emozioni umane. Una esortazione a non arrendersi e a non disperare quando tutto sembra perduto, perché la vita riesce sempre a sorprenderci.


Torna alle notizie in home