Il Paraguay inserisce i Pasdaran nella lista delle organizzazioni terroristiche
Il governo del Paraguay ha ufficialmente classificato il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica dell’Iran (IRGC), noto anche come pasdaran o Guardiani della Rivoluzione, come organizzazione terroristica. La decisione è stata annunciata dal presidente Santiago Peña attraverso un comunicato pubblicato sul suo profilo ufficiale X (ex Twitter).
«Abbiamo designato l’IRGC come organizzazione terroristica per le sue reiterate violazioni della pace, dei diritti umani e della sicurezza internazionale», ha dichiarato Peña, ribadendo l’impegno del suo Paese nel contrastare ogni forma di estremismo e nel rafforzare la sicurezza globale.
Con questa mossa, il Paraguay consolida la propria posizione nella lotta al terrorismo, dopo aver recentemente incluso Hamas e Hezbollah nell’elenco delle organizzazioni terroristiche. In una nota ufficiale, il governo di Asunción ha sottolineato che l’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di cooperazione internazionale: «Attraverso questa decisione, il Paraguay rafforza le sue alleanze strategiche con Paesi partner, quali Stati Uniti e Israele, riaffermando una posizione ferma e non negoziabile contro una minaccia che non conosce confini né bandiere».
Sia Washington che Gerusalemme hanno accolto con favore la decisione. Il Dipartimento di Stato americano ha espresso apprezzamento per la presa di posizione di Asunción, ribadendo l’intenzione di «proseguire la collaborazione con partner affidabili come il Paraguay per contrastare le minacce alla sicurezza globale». Gli Stati Uniti hanno inoltre esortato la comunità internazionale a ritenere il regime iraniano pienamente responsabile delle proprie azioni e a impedire l’operatività dei suoi agenti, finanziatori e reti di influenza in altri Paesi.
Torna alle notizie in home