Cultura & Spettacolo

Il menù della settimana: Risi e Bisi, pollo al Marsala e finocchi gratinati

di Gianluca Pascutti -


Il menù della settimana – Risi e Bisi, pollo al Marsala e finocchi gratinati. Ingrendienti e procedimento per un pranzo al completo.

Risi e BisiIngredienti per 4 persone

  • 320 g di riso Carnaroli;
  • 400 g di piselli freschi;
  • 1 cipolla piccola, tritata finemente;
  • 1 litro di brodo vegetale o di pollo;
  • 30 g di burro;
  • 40 g di pancetta;
  • 2 cucchiai di olio EVO;
  • 50 g di Parmigiano Reggiano;
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco;
  • Sale e pepe nero, q.b.

Procedimento – Prepara il brodo. In una casseruola, soffriggi cipolla e pancetta con burro e olio. Aggiungi i piselli, cuoci 5 minuti e unisci il riso, facendolo tostare. Cuoci il riso aggiungendo brodo caldo poco alla volta per 15-18 minuti. Spegni, manteca con burro, parmigiano e prezzemolo tritato finemente. Servi caldo.

Fettine di pollo al marsalaIngredienti per 4 persone

  • 600 g di fettine di pollo;
  • 1 bicchiere di marsala secco;
  • 40 g di burro;
  • 2 cucchiai di olio EVO;
  • 1 cucchiaio di farina;
  • Sale e pepe q.b.;

Procedimento – Infarina il pollo e rosolalo in burro e olio per 3-4 minuti per lato. Salare, pepare  e sfumare col marsala. Cuoci a fuoco medio finché il liquido si riduce in una crema (circa 10 minuti). Servile calde con il fondo di cottura. Si consiglia di abbinare le fettine con un purè di patate aromatizzato al limone o al rosmarino.

Finocchi gratinati al fornoIngredienti per 4 persone

  • 4 finocchi;
  • 500 ml di besciamella (anche già pronta);
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato;
  • 20 g di burro;
  • Sale e pepe q.b.;
  • Noce moscata q.b.

Procedimento – Lessa i finocchi a spicchi in acqua bollente leggermente salata per 10 min e scolarli molto bene. Disponili in una pirofila imburrata, spolverali con il parmigiano grattugiato e copri con besciamella, aggiungi ancora parmigiano, dei fiocchi di burro, noce moscata, sale e pepe. Inforna a 200°C per 20 min fino a doratura. Servili caldi come contorno


Torna alle notizie in home