Attualità

I Tre Moschettieri al Brancaccio di Roma

di Redazione -


Dopo il grande successo di Milano, arriva finalmente a Roma I Tre Moschettieri – Opera Pop, in scena dal 5 al 16 marzo al Teatro Brancaccio, per poi proseguire nei più importanti teatri italiani. Questa nuova versione musicale del celebre romanzo di Alexandre Dumas, prodotta da Stefano Francioni e dal Teatro Stabile d’Abruzzo, con la direzione artistica di Giorgio Pasotti, promette un’esperienza emozionante e innovativa. Sul palco, Gio’ Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone vestono i panni di Athos, Porthos e Aramis, dando vita all’iconico motto: “Tutti per uno, uno per tutti!”. La regia e la direzione artistica di questa rappresentazione de I Tre Moschettieri in chiave musicale sono affidate a Giuliano Peparini, mentre le coreografie portano la firma di Veronica Peparini e Andreas Müller. Il Maestro d’Armi Renzo Musumeci Greco cura i duelli, mentre testi e musiche sono di Alessandro Di Zio e Giò Di Tonno, con arrangiamenti e orchestrazioni di Giancarlo Di Maria. Lo spettacolo inizia in una fabbrica di scatoloni, dove la monotonia del lavoro viene interrotta dal ritrovamento di un libro. Un operaio inizia a leggerlo e, affascinato dalla storia, trascina con sé i colleghi, trasformandoli nei protagonisti del romanzo e trasportando il pubblico nella Parigi dell’Ottocento. Tra amicizia, onore e ambizione, la vicenda racconta la lotta senza tempo tra il bene e il male. L’amore si fa strada nel rapporto tra D’Artagnan e Costanza, minacciato dalla perfida Milady, in una storia avvincente che culmina in un finale inaspettato e struggente. Un epilogo che lascia un senso di inquietudine: forse perché i “buoni” sono diventati “cattivi”? O perché la morte resta l’unico mistero insoluto? Un’opera che unisce musica, prosa e danza in un racconto intenso e coinvolgente. I biglietti sono disponibili su TicketOne.


Torna alle notizie in home