Editoriale

Giornata del Made in Italy: stile ed eccellenza

di Laura Tecce -


Giornata Nazionale del Made in Italy: celebriamo l’orgoglio di far parte di un sistema di imprese che continua a credere nel valore dell’italianità, dove tradizione e innovazione convivono. Una celebrazione ufficiale, istituita non a caso il 15 aprile, nel giorno di nascita dell’emblema del genio italico, Leonardo da Vinci. Un riconoscimento simbolico a chi incarna l’identità produttiva del nostro Paese: aziende che hanno innovato senza rinnegare le radici, attraversato epoche, resistito alle mode e ai tentativi di imitazione. Pensiamo all’italian sounding e alle guerre commerciali e qui il pensiero va ai dazi imposti da Trump, attualmente sospesi ma che, se dovessero rimanere tali, sarebbero un macigno sul nostro export: l’Italia è tra i primi dieci esportatori mondiali, con un volume di affari che incide sul Pil per circa il 40%. Si tratta di un valore che si conferma in crescita e che rappresenta un fattore trainante per l’economia. Made in Italy gode di una percezione di alta qualità e artigianalità: non esportiamo solo prodotti ma cultura, stile, visione. Buona giornata del Made in ltaly a chi fa grande I’Italia, ogni giorno.


Torna alle notizie in home