GHIGLIOTTINA – IL CONGRESSO AMERICANO GIOCA A RISIKO CON TAIWAN
Chi non ricorda il computer di “Wargames – Giochi di guerra”, il celebre film anni ’80, che al termine di una simulazione di guerra termonucleare globale dice agli umani che l’unico modo per vincere è non giocare? E’ proprio quello che è successo ai deputati del Congresso Usa, alle prese con una mappa in stile “Risiko”, con carrarmatini, navi e aerei colorati da posizionare, per valutare le chance delle forze americane di difendere Taiwan da un attacco della Cina. A giocare a questi “wargames” a Capitol Hill è stata la Commissione parlmentare costituita per contrastare la “grande minaccia cinese”. Ebbene, nella simulazione proiettata al 22 aprile 2027, 72 ore dopo il primo attacco cinese nello Stretto, con l’intervento delle forze Usa, le perdite tra truppe di terra, aviatori e marinai sono state altissime. Per non parlare dell’isola, sommersa da una pioggia di missili cinesi. Sapete qual è stata la lezione appresa dagli americani dopo l’esito nefasto della simulazione? Forse di non provare nemmeno per gioco a fare la guerra con la Cina? No. I deputati sono arrivati a questa conclusione: l’unico modo per evitare un esito catastrofico è “mostrare ai cinesi un deterrente che eviti il conflitto”. Non c’è niente da fare: la via diplomatica per questi eterni cowboy yankee non è contemplata.
Torna alle notizie in home