Ambiente

Forum Mondiale dell’Acqua 2027, Tajani: L’Italia è candidata

di Angelo Vitale -


La tribuna dell’assemblea Anbi di Roma, davanti ad una platea di centinaia di rappresentanti dei Consorzi di bonifica ed irrigazione di tutta Italia per l’annuncio del ministro degli Esteri, Antonio Tajani: l’Italia si candida a sede del World Water Forum 2027. Una seconda volta per le nostre chances, dopo la precedente candidatura di Assisi, Roma e Firenze per l’edizione 2024, poi superata da Bali in Indonesia.

Il vicepremier ha ricordato come l’Italia già ospiti il World Water Assessment Programme dell’Unesco, autore del World Water Development Report delle Nazioni Unite, resoconto su quantità e qualità, uso e gestione delle risorse d’acqua dolce e riferimento fondamentale per le policy idriche internazionali. E sottolineato il ruolo del Consiglio Mondiale dell’Acqua come “piattaforma fondamentale di discussione tra istituzioni pubbliche, autorità locali, società civile, imprese e mondo accademico”.

Un messaggio apprezzato dal presidente Anbi, Francesco Vincenzi, che ha auspicato il successo di questa seconda iniziativa e sottolineate “la storia idraulica dell’Italia e la perizia operativa dimostrata anche durante l’emergenza della recente alluvione in Emilia Romagna”. Potranno offrire, ha aggiunto, insieme con “un territorio quotidianamente disegnato dall’acqua, una straordinaria cornice per il World Water Forum pianificato per il 2027. Un appuntamento nel quale i Consorzi di bonifica ed irrigazione vogliono essere tra i più significativi protagonisti”.


Torna alle notizie in home