Cronaca

Fondi a società legate alla ‘ndrangheta: commissariata Banca Progetto

di Flavia Romani -


La Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano ha disposto la gestione giudiziaria di Banca Progetto, un istituto finanziario milanese, per aver concesso finanziamenti a società collegate alla ‘ndrangheta per un totale di oltre 10 milioni di euro. Questi finanziamenti, come accertato dalle indagini del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza e del pm Paolo Storari, erano garantiti dal fondo per le piccole e medie imprese, destinati a fornire sostegno economico durante l’emergenza Covid o in seguito all’invasione russa dell’Ucraina.

Dall’analisi dei “fascicoli bancari”, si legge in una nota del procuratore Marcello Viola, è emerso che Banca Progetto, aggirando spesso le norme antiriciclaggio, ha erogato finanziamenti con garanzia statale a favore di aziende coinvolte in attività criminali. Queste società erano sospettate di trasferimenti fraudolenti di beni, a volte con l’aggravante del metodo mafioso, facilitando il gruppo di ‘ndrangheta di Legnano/Lonate Pozzolo, in provincia di Varese.

Le indagini, condotte dal Gico del Nucleo Pef della Guardia di Finanza e coordinate dalla Dda sotto la guida di Marcello Viola e Alessandra Dolci, hanno rivelato diverse criticità nella gestione della banca, evidenziando il rischio di infiltrazioni criminali nei rapporti con soggetti coinvolti in gravi reati o sottoposti a misure di prevenzione. L’amministrazione giudiziaria, prevista dal Codice Antimafia, è stata eseguita oggi dalla Guardia di Finanza ed è il frutto di indagini approfondite sui legami tra la banca e gruppi legati alla ‘ndrangheta.

La Procura ha confermato che varie società, indirettamente controllate da persone vicine alla ‘ndrangheta, hanno ottenuto negli anni finanziamenti da Banca Progetto con garanzie statali fornite dal Fondo Centrale di Garanzia per le piccole e medie imprese, accedendo così agli aiuti di stato sia durante la crisi Covid-19 che in risposta alla guerra in Ucraina.


Torna alle notizie in home

rso riavvolge il nastro e racconta: "Ero al massimo e i miei locali non avevano competitor, organizzavo feste ed eventi nei più prestigiosi Hotel Boscolo, Principe di Savoia”nel periodo estivo ero entrato nello staff del Billionaire; arrivato a quel punto anche se molto giovane ho deciso di fare qualcosa per la mia città, sono sempre stato attratto dalla politica, stimolato dai consensi che raccoglievo e dai miei risultati mi candido al consiglio di zona e ottengo numerose preferenze".
22 Apr 2025