Esteri

Florida, l’uragano Milton tocca terra: almeno quattro vittime

di Eleonora Ciaffoloni -


L’uragano Milton poco dopo le 2 (ora italiana, le 20 negli Usa) ha toccato terra nella zona di Tampa Bay, in Florida: si tratta del lato della costa sud occidentale, che si affaccia sul Golfo del Messico. Già si contano gravi danni e le prime vittime. Al momento sarebbero almeno quattro le vittime certificate. L’Uragano, una volta toccata terra è stato declassato a categoria uno, ma l’allerta resta fortissima per le raffiche di vento.

L’uragano Milton, che è stato definito il più potente degli ultimi cento anni, è stato preceduto da diversi tornado e accompagnato da venti di quasi 200 km/h, piogge torrenziali, inondazioni sino a quattro metri. Tuttavia, avvisano le autorità, “il peggio deve ancora arrivare”.

Intanto più di 6 milioni di persone sono state evacuate da 11 contee della Florida, allontanate dalla cosiddetta “zona rossa” in cui si prevedeva che l’uragano Milton avrebbe colpito con maggiore potenza. In quella zona, e in quella di Tampa Bay, sono attualmente 2 milioni le case e le aziende che si trovano senza elettricità in Florida, secondo quanto riferisce poweroutage.us, che monitora i rapporti delle compagnie di servizi. 

AGGIORNAMENTI
Lo Spanish Lakes Country Club vicino a Fort Pierce, sulla costa atlantica della Florida, è stato colpito duramente dall’uragano, con case distrutte e alcuni residenti deceduti. “Abbiamo perso delle vite,” ha dichiarato lo sceriffo della contea di St. Lucie, Keith Pearson, a WPBF News. Non ha specificato quante persone siano morte.


Torna alle notizie in home