Esteri

Fiamme in Crimea, fuoco su Odessa

di Ernesto Ferrante -


Chiusa a causa di un “incendio” l’autostrada “Tavrida” in Crimea che collega Kerch a Sebastopoli. Ad annunciarlo su Telegram è stato il governatore filo-russo della penisola, Sergei Aksyonov. Le fiamme sono divampate in un centro di addestramento militare nel distretto di Kirovske.
Annunciata l’evacuazione di quattro località. “Si prevede di evacuare temporaneamente i residenti di quattro insediamenti dall’area del distretto di Kirovsky, ovvero più di 2mila persone. È stato allestito un quartier generale operativo, tutti i servizi specializzati stanno lavorando sul campo”, ha dichiarato Aksenov sul suo canale Telegram.

Kiev colpisce ancora la Crimea

Gli ucraini hanno rivendicato l’azione. “E’ stata condotta con successo un’operazione nella Crimea occupata. Il nemico nasconde la portata dei danni ed il numero delle vittime ”, ha scritto su Telegram il capo dell’intelligence militare di Zelensky, Kyrylo Budanov.

Raid di droni russi su Odessa

Le autorità ucraine hanno reso noto di aver respinto nella notte un raid con droni su Kiev. Nelle stesse ore l’esercito russo ha attaccato vari punti dell’Ucraina e per il secondo giorno consecutivo Odessa.
Sono stati colpiti i terminal del grano e del petrolio, danneggiati i serbatoi e le attrezzature per il carico e sono divampate le fiamme. Lo ha riferito l’emittente ucraina Suspilne, citando Vladyslav Nazarov, portavoce del comando militare Sud. Fuoco anche su un impianto industriale e due magazzini.
“Non ricordiamo un attacco di tale portata dall’inizio dell’invasione su larga scala”, ha affermato in un post su Facebook il sindaco di Odessa, Hennadii Trukhanov. E’ stata “una delle notti più orribili”, ha proseguito il sindaco, che ha parlato di “feroce battaglia aerea” e di diverse persone ferite dai detriti di un missile russo abbattuto.
Il capo dell’Amministrazione militare della città di Kiev, Serhiy Popko, ha assicurato che “la difesa aerea ha individuato e distrutto tutti i droni nemici” e che non si registrano vittime o danni materiali. Il lavoro della contraerea è stato evidenziato anche dal sindaco della capitale, Vitali Klitschko.
“E’ stata una notte difficile di attacchi aerei su tutta l’Ucraina. Nel sud, Odessa, in particolare. Ma il nemico non ha dimenticato neanche Kiev attaccando ancora la capitale con droni kamikaze ‘Shahed’ di fabbricazione iraniana”, ha aggiunto Popko. La città meridionale è strategica per le esportazioni di cereali.

Torna alle notizie in home