Attualità

Fabrizia Santarelli: “Sogno una seconda stagione di Linea Azzurri”

di Nicola Santini -


Mentre continua a registrare ascolti sempre più in crescita, domenica 30 giugno, alle ore 20 su Sportitalia, continua il viaggio di “Linea Azzurri”, con la quinta puntata del programma ideato da Angelo Maietta che catapulta i telespettatori nel cuore dello sport italiano. Alla guida della trasmissione, questa volta, ci sarà Fabrizia Santarelli, modella e conduttrice che negli ultimi tempi ha inanellato un successo dietro l’altro sul piccolo schermo: da “Pizza Girls” su RaiItalia e RaiPremium fino a “Vele all’orizzonte” su Sportitalia.
Fabrizia, che cosa ti ha colpito di più di Alessio Sartoni, lo sportivo al centro della puntata di Linea Azzurri?
Quanto sia stato fondamentale nel percorso sportivo non cedere dinnanzi alle difficoltà, non arrendersi mai anche dopo le sconfitte, ma trasformarle in nuove opportunità per vincere con caparbietà anche contro tutto e tutti.
Che cos’hai pensato quando hai saputo che il programma sarebbe stato condotto, a staffetta, da ben cinque conduttrici?
Che sarebbe stato un programma unico nel suo genere, dal mio punto di vista l’unione fa la forza e puntare su ciò che di singolare ognuna di noi ha potuto dato ad ogni puntata penso ne abbia enfatizzato la straordinarietà.
Ti abbiamo vista anche alla guida di “Vele all’orizzonte”. Un bilancio?
Sono davvero molto legata a questo meraviglioso programma per una molteplicità di ragioni. Come prima cosa c’è la gioia di identificarmi totalmente nella conduzione di un format che trasmette dei valori che rispecchiano la mia persona, quali la passione per il cibo ed in particolare modo la pizza, associata alla sapienza di donne che si sono messe in gioco per concretizzare i loro sogni. Ogni puntata, inoltre, era dedicata ad una grande donna che si è affermata per la propria anima e il proprio talento: Mina, Sophia Loren, Alda Merini, Bebe Vio ed altre, questo mi ha resa immensamente onorata, perché sono fiera di essere alla co-conduzione di un format che si fa portavoce e veicola in televisione valori profondi e al contempo costruttivi, con leggerezza e divertimento. Poi la mia più grande fortuna è stata lavorare al fianco di persone speciali, dei grandi professionisti che mi hanno insegnato tanto, ma soprattutto sono diventati parte della mia vita, dal team del programma formato da Angelo Maietta, Carlo Fumo, Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci, Sacha lunatici ai miei compagni di viaggio Angela Tuccia, Alessandro Servidio e Alessandra Botta.
Su Sportitalia, inoltre, hai condotto Vele all’orizzonte…
Per me è stata davvero un’opportunità unica. Condurre un programma che parla essenzialmente di libertà è qualcosa di meraviglioso, complici il mare, le baie dei territori esplorati, l’energia di Fabio e Marina, che coraggiosamente hanno scelto di vivere la quotidianità su una barca a vela in totale libertà con la propria famiglia. Mi sono sentita una di loro, ed anche con il cuore, in quei giorni di riprese, ero immersa in una realtà diversa, dove il mare ci faceva da casa ed il cielo da tetto: un’ emozione meravigliosa. Anche in questa esperienza complici i miei compagni di viaggio citati prima , che ringrazio. Ed in particolare modo colui che mi ha vista perfetta per questo ruolo: il professor Angelo Maietta.


Torna alle notizie in home