Economia

Economics

di Alessio Gallicola -

FRANCESCO MARIA CHELLI PRESIDENTE ISTAT


Drastico calo dell’inflazione che precipita all’1,8%. Lo ha comunicato l’Istat (presidente Francesco Maria Chelli) nelle stime preliminari per ottobre. Stando agli analisti, il crollo dei prezzi è dovuto al raffreddamento dei prezzi dell’energia, regolamentati e non, calati rispettivamente del 17,7% e del 32,7%. Insieme ai beni energetici sono scesi anche i prezzi degli alimentari, lavorati (5%) e non (7,4%). Per rintracciare un livello tanto basso di inflazione occorre andare indietro nel tempo e tornare a luglio 2021 quando il tasso fu dell’1,9%.

Il sistema aeroportuale vale 65,1 miliardi, il 3,8% del Pil, e può contare su 1,3 milioni di lavoratori. Lo rileva Assaeroporti, presieduta da Carlo Borgomeo, attraverso uno studio condotto da Nomisma. Dall’indagine, il valore di uno scalo e della sua connessione con gli altri: il +10% della connettività aerea incrementa lo 0,4% sul valore aggiunto, il 2,9% sul numero di occupati, il 10% sul valore delle esportazioni e il 17% sugli arrivi turistici. E per ogni milione in più di passeggeri e merci, il mercato del lavoro cresce di 552 addetti negli scali e 6.105 occupati nel comparto.


Torna alle notizie in home