Sospesi i dazi Usa al Canada: ecco i punti dell’accordo
Dopo il Messico, anche il Canada può esultare: sospesi i dazi Usa per almeno trenta giorni. L’accordo è arrivato all’esito di una lunga trattativa tra Ottawa e Washington. Ad annunciare la sospensione delle tariffe doganali è stato Donald Trump che, in un post pubblicato sui social, ha dato notizia della decisione dicendosi “molto soddisfatto di questo risultato iniziale”. “Come Presidente, è mia responsabilità garantire la sicurezza di tutti gli americani, e sto facendo proprio questo. Il Canada ha accettato di garantire un confine settentrionale sicuro e di porre finalmente fine alla piaga mortale di droghe come il Fentanyl che si sono riversate nel nostro Paese, uccidendo centinaia di migliaia di americani e distruggendo le loro famiglie e comunità in tutto il Paese”. La sospensione durerà “per un periodo di 30 giorni per vedere se si potrà o meno strutturare un accordo economico definitivo con il Canada”. Esulta anche Justin Trudeau che su X ha spiegato: “Ho appena avuto una bella chiamata con il presidente Trump”. Trudeau ha annunciando che “il Canada sta implementando il piano di confine da 1,3 miliardi di dollari, rafforzando il confine con nuovi elicotteri, tecnologia e personale, con un coordinamento migliorato con i nostri partner americani e maggiori risorse per fermare il flusso di fentanyl. Circa 10.000 persone in prima linea stanno e lavoreranno per proteggere il confine”. Il capo del governo canadese ha promesso: “Garantiremo occhi aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul confine, lanceremo una forza d’attacco congiunta Canada-Usa per combattere la criminalità organizzata, il fentanyl e il riciclaggio di denaro. Ho anche firmato una nuova direttiva di intelligence sulla criminalità organizzata e il fentanyl e la sosterremo con 200 milioni di dollari”. Per questo, ha concluso, i dazi Usa verso il Canada “saranno sospesi per almeno 30 giorni mentre lavoriamo insieme”.
Torna alle notizie in home